Si allegano alcuni materiali di approfondimento per la preparazione dell'esame:
- S. Brunetti, Drammaturgia d'attore nell'ordito di un copione: "Kean" da Alexandre Dumas père a Gustavo Modena;
- A. Dumas, Kean, versione italiana di Tallone, 1839;
- V. Hugo, Angelo (1835), versione di Bazzoni, 1836;
- V. Hugo, Angelo (1882), versione di Pavolini, 1962;
- V. Hugo, Angelo (III-3, 3), edizione complanare;
- G. Melchiori, Introduzione a W. Shakespeare, Sogno di una notte di mezz'estate;
- G. Melchiori, Introduzione a W. Shakespeare, Romeo e Giulietta;
- E. Randi, Introduzione storico-critica. "Angelo": dall'autografo alla prima messinscena;
- W. Shakespaere, Giulio Cesare, monologo di Antonio (III, 2).
Ulteriori materiali proposti a lezione si possono trovare nello spazio dedicato all'insegnamento su MyUnivr.