Teoderico da Verona: percorsi leggendari per un turismo inclusivo

Data inizio
1 gennaio 2023
Durata (mesi) 
60
Dipartimenti
Lingue e Letterature Straniere
Responsabili (o referenti locali)
Cappellotto Anna
Parole chiave
Teoderico da Verona, filologia, inclusività

La storia del regno ostrogoto di Teoderico il Grande (454-526) è stata rielaborata nel Medioevo germanico nella figura di Teoderico da Verona e ne rappresenta uno dei complessi epico-eroici più significativi (Haymes 2020; Wisniewski 1986). Questo progetto mira alla creazione di un corpus ragionato di testimonianze sulla leggenda di Teoderico (Heinzle 1999; Lienert 2008) e a metterne in luce le modalità di evoluzione e di sedimentazione nella cultura europea a partire dal contesto locale veronese. All’epoca della Verona teodericiana risale ad esempio la prima attestazione di uno scriptorium presso la Biblioteca Capitolare, in cui sono conservate delle preziose glosse in lingua gotica, i cosiddetti Gotica veronensia (LI (49), V-VI sec., cfr. cfr. Zironi 1997).

La ricezione di Teoderico si sedimenta nella cultura europea in modo ambivalente: in ambiente cattolico si afferma l’immagine negativa di un re eretico e uccisore di cristiani, mentre un’immagine più positiva si diffonde oltralpe, in particolare nel cosiddetto ‘ciclo teodericiano’, una serie di opere in alto-tedesco medio a carattere storico e favoloso intorno alle imprese del re goto. Un fatto saliente della sua biografia leggendaria, la cosiddetta ‘cavalcata infernale’, è narrato in area nordica nell’epilogo della Saga di Teoderico da Verona (XIII sec.), ma l’evento trova la più antica rappresentazione iconografica in un bassorilievo sulla facciata della Basilica di San Zeno Maggiore (XII sec., cfr. Coden & Franco 2014, Dalle Mule 2016).

I risultati delle ricerche verranno disseminati attraverso i canali scientifici tradizionali e i media digitali. Si prevede la realizzazione di un’applicazione digitale con un itinerario turistico multimediale interattivo nei luoghi di Teoderico a Verona, un tema che permetterà di diversificare l’offerta turistica nel territorio e di valorizzarne il patrimonio culturale legato alla tradizione germanica. La risorsa sarà multilingue e verrà prestata la massima attenzione al suo grado di accessibilità: il progetto vuole così contribuire allo sviluppo di un turismo inclusivo, poiché è rivolta specialmente a coloro che, per varie ragioni, trovano difficoltà nel fruire dell’offerta culturale.   

Partecipanti al progetto

Anna Cappellotto
Professore associato
Aree di ricerca coinvolte dal progetto
Filologia germanica
Filologia Germanica

Attività

Strutture

Condividi