Il corso ha lo scopo di fornire degli approfondimenti te-matici in relazione all’area letteraria e culturale russa, con particolare riguardo per la storia dal XIX secolo ai nostri giorni.
Obiettivo principale del corso è di fornire agli studenti le conoscenze storiche e metodologiche per leggere anali-ticamente e interpretare dei fenomeni artistici alla luce del loro contesto socio-culturale, individuandole la rile-vanza.
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di: 1) conoscere approfonditamente alcuni momenti e fenomeni culturali russi nel loro contesto storico e sociale, nonché nell’intersezione tra ambiti artistici diversi; 2) affrontare un’analisi semiologica e comparativa dei fenomeni culturali e artistici focalizzati; 3) valutare gli avvenimenti storici, artistici e culturali esprimendosi con autonomia di giudizio e competenza.
Volti di donna: l’evoluzione della figura femminile nella storia e nella cultura russa dalla Rivoluzione del 1917 alla perestrojka.
Il corso prende le mosse dall’analisi di una nuova immagine di donna elaborata negli anni successivi alla Rivoluzione del 1917 e promossa in varie declinazioni nell’arco degli anni Venti attraverso molteplici tipologie di comunicazione visiva (plakaty, riviste, pubblicità, cinema). Su tale sfondo vengono approfondite la figura e l’opera di Aleksandra Kollontaj. Si procede nell’epoca staliniana, mettendo a fuoco nello specifico il ruolo delle donne nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Negli anni Settanta e Ottanta accanto a profili femminili tradizionali si evidenzia la comparsa di donne emancipate, istruite ed indipendenti, professionalmente realizzate, che tuttavia sembrano alla ricerca di un’identità e di un nuovo equilibrio in rapporto all’universo maschile.
L'esame si svolge in forma orale.
Durante il colloquio potranno essere richieste lettura, traduzione ed analisi di testi in lingua affrontati a lezione.
La valutazione si basa sulla verifica del possesso di nozioni storiche, culturali e letterarie fondamentali, della comprensione dei fenomeni, della capacità di affrontare l’analisi critica dei testi presi in esame.
Si terrà conto della qualità della rielaborazione personale e della proprietà di linguaggio.
ЭКЗАМЕН: МЕТОДЫ И КРИТЕРИИ ОЦЕНКИ
Вид проверки знаний: устный экзамен.
На экзамене проверка знаний студента будет включать чтение, перевод и анализ литературных текстов.
Критерии контроля качества знаний:
- владение основами истории, культуры и литературы ХХ века и способность понимания явлений
- способность самостоятельного анализа произведений в программе
- умение провести углубленный анализ произведений и явлений и владение специальной терминологии
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********