Letteratura tedesca II (2014/2015)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00857
Docente
Elmar Locher
Coordinatore
Elmar Locher
crediti
9
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
L-LIN/13 - LETTERATURA TEDESCA
Lingua di erogazione
Tedesco
Sede
VERONA
Periodo
I semestre dal 1-ott-2014 al 10-gen-2015.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso intende introdurre alla letteratura tedesca dell’Ottocento.

Programma

La poesia del denaro nella letteratura tedesca dell’Ottocento
Il corso è articolato in un unico modulo. Al centro dei testi di Thomas Mann (Königliche Hoheit), Adam Müller (Versuche einer neuen Theorie des Geldes), J.W. von Goethe (Faust II), Gottfried Keller (Die mißbrauchten Liebesbriefe), Jeremias Gotthelf (Geld und Geist) e Heinrich von Kleist (Der Griffel Gottes) sta la poesia del denaro nella letteratura tedesca dell’Ottocento. Il corso intende analizzare le metamorfosi di tale immagine nel corso dell’Ottocento.
Bibliografia
Manuale: Reininger, Profilo storico della letteratura tedesca, Torino, Rosenberg&Sellier
La bibliografia relativa ai testi di Adam Müller, J.W. von Goethe, Jeremias Gotthelf, Gottfried Keller e Karl Marx sarà indicata all’inizio del corso.

Modalità d'esame

L’esame si svolge in forma orale.

Condividi