| Insegnamento | Orario | Luogo |
|---|---|---|
| Algebra lineare Prof. Enrico Gregorio\nAlgebra lineare@Diploma in Informatica (vecchio ordinamento) |
11.00 - 13.30 | T.1 |
| Algebra Prof. Enrico Gregorio\nAlgebra@Diploma in Informatica (vecchio ordinamento) |
14.30 - 16.30 | Zorzi B |
| Analisi degli equilibri gestionali della banca Prof. Lorenzo Faccincani |
14.00 - 16.30 | SPC |
| Analisi matematica I Prof. Ruggero Ferro\nAnalisi matematica I@Diploma in Informatica (vecchio ordinamento) |
8.30 - 11.00 | 1.17 |
| Anglophone literatures and cultures Prof. Carla Sassi |
11.50 - 13.30 | Aula 2.6, T.7 |
| Archeologia dellAlto Medioevo - Prof. Possenti e Saggioro | 15.00 - 17.00 | Maffei |
| Archeologia e storia dell'arte greca e romana (i+p) - I MODULO PARTE (I) Prof. Diana Sergeeva Dobreva\nArcheologia e storia dell'arte greca e romana (p)@Laurea in Lettere [L-10]\nArcheologia e storia dell'arte greca e romana (i)@Laurea in Lettere [L-10] |
10.10 - 11.50 | 1.2 |
| Archeometria - Prof. Zanatta | 13.00 - 15.00 | Maffei |
| Biologia dello scheletro umano - Prof. Bramanti Zedda | 8.30 - 12.00 | Maffei |
| CLA: Cinese A2, tutte le abilità, Gruppo 1, Tan | 10.10 - 11.50 | 1.4 |
| CLA: Inglese B1 ECONOMIA Verona, abilità produttive, Gruppo 1, De Marines | 11.50 - 13.30 | E |
| CLA: Inglese C1 - Bacon | 15.40 - 17.20 | Messedaglia |
| CLA: Inglese C1 - Hawkins | 10.10 - 11.50 | S.08 |
| CLA: Inglese C1 - Lang | 8.30 - 10.10 | S.08 |
| CLA: Inglese C1 - Vescio | 10.10 - 11.50 | I.06 |
| CLA: Inglese C1, Gruppo 1, abilità produttive, Newman | 10.10 - 11.50 | E |
| CLA: Inglese C2 - Bacon | 14.00 - 15.40 | Messedaglia |
| CLA: Spagnolo B1 - Benavente | 8.30 - 10.10 | S.09 |
| CLA: Spagnolo C2 - Benavente | 10.10 - 11.50 | S.09 |
| CLA: Tedesco A1 - Engelbert | 8.30 - 10.10 | Messedaglia |
| CLA: Tedesco B1 - Darra | 10.10 - 11.50 | C |
| CLA: Tedesco B1 - Sacco | 14.00 - 15.40 | S.09 |
| CLA: Tedesco C1 - Engelbert | 10.10 - 12.40 | Messedaglia |
| Cultura e società cinese Prof. Sara D'Attoma |
8.30 - 10.10 | T.10 |
| Deutsche Literatur 3 Prof. Massimo Salgaro |
11.50 - 13.30 | S.10 |
| Deutsche Literatur 3 Prof. Peter Erwin Kofler |
10.10 - 11.50 | T.7 |
| Deutsche literatur - Master 2 Prof. Massimo Salgaro |
8.30 - 10.10 | S.11 |
| Didattica della lingua e cultura latina (m) Prof. Renata Raccanelli\nDidattica della lingua e cultura latina (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14] |
8.30 - 10.10 | Betti |
| Didattica delle arti grafico pittoriche e visive Prof. Franco Bolondi |
8.30 - 11.00 | T.13 |
| Diritti sociali e di cittadinanza - DIRITTO SOCIALE DEL LAVORO Prof. Alberto Mattei |
14.00 - 15.40 | Menegazzi |
| Diritto dei beni culturali (i) Prof. Sergio Moro |
8.30 - 10.10 | T.4 |
| Diritto del lavoro Prof. Alberto Mattei |
16.30 - 19.00 | Aula Caprioli |
| Diritto pubblico comparato ed europeo [Cognomi A-L] | 8.30 - 10.10 | T.3 |
| Diritto pubblico comparato ed europeo [Cognomi M-Z] | 10.10 - 11.50 | T.3 |
| Educazione ambientale - igiene ed educazione alimentare - EDUCAZIONE AMBIENTALE Prof. Marisa Bonafini |
14.00 - 16.30 | T.13 |
| English for journalism and publishing Prof. Roberta Facchinetti |
8.30 - 10.10 | 1.2 |
| English literature 2 [Cognomi A-L] Prof. Carla Sassi |
10.10 - 11.50 | 2.5 |
| English literature 2 Prof. Emanuel Stelzer |
10.10 - 11.50 | Aula 2.6 |
| English literature and culture 1 [CInt P-Z] Prof. Sidia Fiorato |
10.10 - 11.50 | T.8 |
| Epistemologia e filosofie femminili Prof. Antonietta De Vita |
14.00 - 16.30 | 1.4 |
| Ermeneutica delle pratiche educative Prof. Luigina Mortari |
11.00 - 13.30 | T.13 |
| Etica della cura - ETICA CRITICA Prof. Federico Leoni |
14.00 - 16.30 | 1.6 |
| Fenomenologia Prof. Guido Cusinato\nFilosofia della religione@Laurea in Filosofia [L-5] |
16.30 - 19.00 | 2.3 |
| Filologia classica Prof. Gherardo Ugolini |
17.20 - 19.00 | 1.3 |
| Filologia italiana (p) Prof. Stefano Pagliaroli |
14.00 - 15.40 | 1.5 |
| Filosofia del linguaggio Prof. Silvia Vizzardelli |
14.00 - 16.30 | 2.3 |
| Filosofia dell'educazione Prof. Claudia Vassanelli |
16.30 - 19.00 | Zorzi A |
| Filosofia della scuola e ricerca educativa - FILOSOFIA DELLA SCUOLA Prof. Luigina Mortari |
16.30 - 19.00 | 1.17 |
| Finanza aziendale e corporate valuation Prof. Lorenzo Faccincani |
16.30 - 19.00 | SPC |
| Fonti e metodi della storia Prof. Federico Barbierato |
14.00 - 15.40 | T.4 |
| Fonti e tendenze della ricerca storica - STORIA DELLA STORIOGRAFIA Prof. Gian Paolo Romagnani |
15.40 - 17.20 | 1.2 |
| Geografia delle comunicazioni e del commercio internazionale [Cognomi A-L] Prof. Paola Savi |
8.30 - 10.10 | 2.4 |
| Geografia delle comunicazioni e del commercio internazionale [Cognomi M-Z] Prof. Paola Savi |
11.50 - 13.30 | 2.4 |
| Geschichte der deutschen Sprache Prof. Stefan Rabanus\nLingua tedesca per l'editoria (m)@Laurea magistrale in Editoria e giornalismo |
10.10 - 11.50 | S.11 |
| Globalizzazione stato e societa' Prof. Daniele Bassi |
14.00 - 16.30 | T.2 |
| Glottologia (p) Prof. Paola Cotticelli |
15.40 - 17.20 | 1.5 |
| Guerre e politiche della memoria Prof. Renato Camurri |
11.50 - 13.30 | Lorenzi |
| Historical linguistics | 11.50 - 13.30 | 1.2 |
| Introduzione alla storia dell'arte (i) Prof. Alessandra Zamperini |
11.50 - 13.30 | T.4 |
| Istituzioni di diritto commerciale [Cognomi F-O] Prof. Marta Bellini |
8.30 - 10.10 | T.8 |
| Laboratorio di etica e psicoanalisi | 16.30 - 19.00 | 2.2 |
| Laboratorio di transmedia e storytelling Prof. Alessio Sartore |
12.10 - 13.50 | 1.6 |
| Legislazione per l'infanzia Prof. Giorgia Anna Parini |
14.00 - 16.30 | 2.2 |
| Lengua, literaturas y culturas hispanoamericanas Prof. Luca Salvi |
8.30 - 10.10 | Aula 2.6 |
| Letteratura inglese Prof. Silvia Bigliazzi |
17.20 - 19.00 | 1.5 |
| Letteratura italiana (m) - II MODULO PARTE (P) Prof. Fabio Forner |
11.50 - 13.30 | 1.3 |
| Letteratura italiana (p) Prof. Fabio Danelon |
15.40 - 17.20 | 1.1 |
| Letteratura latina (p) | 14.00 - 15.40 | 1.1 |
| Letteratura latina medievale (i) Prof. Edoardo Ferrarini |
8.30 - 10.10 | 1.3 |
| Letteratura per l'infanzia Prof. Luca Giovanni Michelangelo Ganzerla |
11.00 - 13.30 | T.14 |
| Letteratura spagnola per l'editoria (m) Prof. Stefano Neri |
11.50 - 13.30 | 1.5 |
| Levels of linguistic analysis Prof. Chiara Melloni |
14.00 - 15.40 | 1.2 |
| Lingua e poesia di Omero e dell'epica (m) Prof. Andrea Rodighiero |
10.10 - 11.50 | 1.5 |
| Lingua spagnola 1 [Cognomi A-E] | 8.30 - 10.10 | T.6 |
| Lingua spagnola 1 [Cognomi P-Z] | 11.50 - 13.30 | T.8 |
| Linguaggio e comunicazione Prof. Denis Delfitto |
15.40 - 17.20 | 2.4 |
| Linguistica generale Prof. Chiara Melloni |
11.50 - 13.30 | T.3 |
| Literatura española - Máster 1 Prof. Antonella Gallo |
10.10 - 11.50 | T.10 |
| Littérature française - Master 1 | 11.50 - 13.30 | T.10 |
| Littérature française - Master 2 | 11.50 - 13.30 | S.11 |
| Littérature française 3 Prof. Valeria Averoldi |
8.30 - 10.10 | S.10, T.7 |
| Littératures et cultures francophones - PARTE I Prof. Riccardo Benedettini\nLittératures et cultures francophones@Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] |
8.30 - 10.10 | 2.5 |
| Media, culture e societa' - GIORNALISMO INTERCULTURALE E MULTIMEDIALITA' (M) Prof. Massimo Prearo |
15.40 - 17.20 | C |
| Metodi per la ricostruzione storica - Prof. Bertolazzi | 17.00 - 18.30 | Maffei |
| Metodologia della ricerca psicologica Prof. Elisa Menardo |
14.00 - 16.30 | Aula Caprioli |
| Metodologia e critica dello spettacolo Prof. Simona Brunetti |
17.20 - 19.00 | 2.4 |
| Metodologie didattiche attive e tecnologie didattiche Prof. Roberta Silva |
16.30 - 19.00 | T.14 |
| Morpho-Syntax | 10.10 - 11.50 | 1.3 |
| Museologia (i) Prof. Monica Molteni |
11.50 - 13.30 | 2.5 |
| Organizzazione aziendale e sviluppo delle piccole e medie imprese Prof. Serena Cubico |
8.30 - 10.10 | T.2 |
| Pedagogia e didattica speciale per l'inclusione Prof. Angelo Luigi Sangalli |
14.00 - 16.30 | T.14 |
| Pedagogia speciale per i servizi educativi di comunità Prof. Angelo Lascioli |
14.00 - 16.30 | Zorzi A |
| Pedagogia speciale per i servizi educativi per l'infanzia Prof. Fabio Corsi |
11.00 - 13.30 | Menegazzi |
| Progettazione e documentazione del lavoro socio-educativo - LABORATORIO DI PRATICHE EDUCATIVE DI DOCUMENTAZIONE [Gruppo A] Prof. Irene Gottoli |
9.00 - 13.00 | Zorzi A |
| Programmazione Prof. Roberto Giacobazzi\nProgrammazione@Diploma in Informatica (vecchio ordinamento) |
11.00 - 13.30 | 2.2 |
| Psicologia dell'educazione per la disabilita' Prof. Marinella Majorano |
11.00 - 13.30 | 1.17 |
| Psicologia e prima infanzia - LABORATORIO DI PSICOLOGIA DEI DISTURBI EVOLUTIVI NELLA PRIMA INFANZIA [Gruppo F] Prof. Chiara Barachetti |
14.00 - 18.00 | E |
| Psicologia sociale dei gruppi e delle organizzazioni Prof. Soraya Elizabeth Shamloo |
8.30 - 11.00 | D |
| Recupero saperi minimi A2 Lingua spagnola | 14.30 - 16.00 | Lorenzi |
| Revisione aziendale e sistemi di controllo | 8.30 - 11.00 | SPC |
| Ricerca storica, racconto e pensiero riflessivo - LABORATORIO NARRAZIONI E RIFLESSIVITÀ' [Gruppo B] Prof. Vanessa Bettin |
13.30 - 17.30 | Offeddu |
| Semiotica e filosofia della scienza - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA SC (I) Prof. Rocco Gaudenzi |
10.10 - 11.50 | T.2 |
| Semiotica e filosofia della scienza - SEMIOTICA (P) Prof. Maria Vender |
11.50 - 13.30 | T.2 |
| Sociologia dei processi culturali e comunicativi Prof. Elena Savona |
8.30 - 11.50 | H |
| Sociologia dei sistemi simbolici Prof. Debora Viviani |
14.00 - 16.30 | D |
| Storia audiovisiva e diffusione del sapere - DIFFUSIONE DEL SAPERE STORICO Prof. Attilio Stella |
10.10 - 13.30 | Zorzi B |
| Storia audiovisiva e diffusione del sapere - STORIA AUDIOVISIVA: DOCUMENTARI E FINZIONE Prof. Denis Lotti |
14.00 - 17.20 | Aula 2.6 |
| Storia contemporanea sc Prof. Giovanni Bernardini |
14.00 - 15.40 | 2.4 |
| Storia del cristianesimo e delle chiese Prof. Eleonora Lombardo |
14.00 - 15.40 | Betti |
| Storia del fumetto | 17.20 - 19.00 | 1.1 |
| Storia del vicino oriente antico (i) Prof. Simonetta Ponchia\nStoria del vicino oriente antico (i)@Laurea in Beni culturali [L-1] |
15.40 - 17.20 | 1.3 |
| Storia dell'arte bizantina (m) Prof. Fabio Coden |
8.30 - 10.10 | 1.5 |
| Storia dell'arte contemporanea (i+p) - II MODULO PARTE (P) Prof. Luca Bochicchio\nStoria dell'arte contemporanea (i+p) - II MODULO PARTE (P)@Laurea in Lettere [L-10] |
10.10 - 11.50 | T.4 |
| Storia dell'arte contemporanea (m) Prof. Luca Bochicchio\nStoria dell'arte contemporanea (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14] |
14.00 - 15.40 | H |
| Storia dell'arte europea (i) Prof. Giorgio Fossaluzza\nStoria dell'arte moderna@Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] |
15.40 - 17.20 | H |
| Storia dell'educazione della prima infanzia Prof. Paola Dal Toso |
8.30 - 11.00 | T.1 |
| Storia dell'illustrazione Prof. Giorgio Fossaluzza |
10.10 - 11.50 | S.10 |
| Storia dell'infanzia e della famiglia Prof. Marina Garbellotti |
8.30 - 11.00 | Menegazzi |
| Storia della critica d'arte (m) - STORIA DEL GUSTO E DELLE ARTI DECORATIVE Prof. Valerio Terraroli |
8.30 - 10.10 | 1.1 |
| Storia della critica d'arte e della letteratura artistica (i) Prof. Stefania Cretella |
8.30 - 10.10 | Lorenzi |
| Storia della filosofia antica Prof. Alessandro Stavru\nStoria della filosofia antica@Laurea in Lettere [L-10] |
8.30 - 11.00 | 2.2 |
| Storia della filosofia Prof. Giuseppe Fornari |
17.20 - 19.00 | 1.2 |
| Storia della formazione Prof. Paola Dal Toso |
11.00 - 13.30 | T.05 |
| Storia greca (i+p) - II MODULO PARTE (P) Prof. Edoardo Bianchi\nStoria greca - MODULO 2@Laurea in Filosofia [L-5] |
11.50 - 13.30 | H |
| Storia medievale, del cristianesimo e delle chiese [Sede VR] - STORIA MEDIEVALE Prof. Marco Stoffella |
14.00 - 15.40 | 1.3 |
| Tecnica e prassi professionale Prof. Paolo Farinon |
11.00 - 13.30 | SPC |
| Tecniche e conservazione dell'arte moderna e contemporanea (m) Prof. Monica Molteni |
10.10 - 11.50 | Betti |
| Teoria e tecnica psicometrica Prof. Margherita Brondino |
14.00 - 16.30 | T.1 |
| Teorie e metodi della didattica Prof. Roberta Silva |
14.00 - 16.30 | 1.17 |
| Teorie e pratiche dell'antropologia culturale Prof. Stefania Pontrandolfo\nTeorie e pratiche dell'antropologia culturale@Laurea magistrale in Scienze filosofiche [LM-78] |
16.30 - 19.00 | 1.6 |
| Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 8] Prof. Marisol Trematore |
14.00 - 19.00 | T.05 |
| Variedades del español 1 Prof. Rosa Maria Rodriguez Abella |
14.00 - 17.20 | 2.5 |
| Österreichische Literatur und Kultur Prof. Isolde Schiffermuller |
10.10 - 11.50 | 2.4 |
| славянская филология (slavic philology) Prof. Daniele Artoni |
11.50 - 13.30 | Betti |
| 中国文学与文化2 (Letteratura e cultura cinese 2) Prof. Barbara Bisetto |
10.10 - 11.50 | T.6 |
| Insegnamento | Orario | Luogo |
|---|---|---|
| Prova in itinere - Geografia Umana | 13.30 - 15.40 | T.6 |
| Docente | Orario | Luogo | Note |
|---|---|---|---|
| Bigliazzi Silvia | 9.00 - 11.00 | Studio Bigliazzi | Il ricevimento si tiene il mercoledì, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, in presenza (stanza 1.07, Palazzo di Lingue). Gli studenti sono invitati a contattare la docente il giorno prima dell'incontro per prendere opportuni accordi. |
| Bognolo Anna | 11.00 - 13.00 | ||
| Cantarini Sibilla | 10.30 - 12.30 | Studio Prof.ssa Sibilla Cantarini | Il ricevimento si terrà presso lo studio della docente in presenza, come da orario indicato, cioè il giovedì dalle 10.30 alle 12.30, PREVIO APPUNTAMENTO via posta elettronica. In casi eccezionali, sarà possibile ricevere anche in modalità videoconferenza (via ZOOM), sempre previo appuntamento per posta elettronica. Si rammenta che si può utilizzare Zoom tramite client oppure direttamente da browser. Il client è scaricabile al seguente link: https://univr.zoom.us/download. E' necessario accedere tramite "Sign in with SSO", inserire nella casella successiva il company domain "univr" ed in seguito le credenziali GIA. |
| Carol Gerones Lidia | 9.30 - 11.30 |
|
|
| Dalla Rosa Elisa | 11.00 - 12.00 | ufficio mezzanino | Palazzo di Lingue, piano primo, ufficio mezzanino stanza 03 |
| Frassi Paolo | 16.00 - 18.00 | 1.11 - Studio Prof. Frassi | Gli studenti sono pregati di contattare il docente via e-mail per fissare un appuntamento per il ricevimento. |
| Giust Anna | 10.30 - 12.30 | Stanza 1.02 | Anna Giust riceve gli studenti su appuntamento, in presenzanella giornata del mercoledì in orario 10:30- 12:30 nello studio 1.15, oppure in videoconferenza ZOOM in orario da concordare (Il link per il ricevimento è il seguente: https://univr.zoom.us/j/88600027255). |
| Gorris Rosanna | 10.30 - 11.30 | RICEVIMENTO Si informano gli studenti il ricevimento avrà luogo il mercoledì alle ore 10.30. Il ricevimento riprenderà a fine agosto : 27 agosto ore 12.30 Dal 2 settembre al 15 settembre la docente sarà in missione di ricerca all'estero, ma studenti, stagisti e dottorandi possono dialogare con la docente via mail (rosanna.gorris@univr.it). Il ricevimento riprende regolarmente il 17 settmebre alle ore 10.30. Le lezioni di Letteratura 3 inizieranno martedì 30 settembre.
|
|
| Hartle Sharon | 10.30 - 12.30 | Si prega agli studenti di verificare costantemente gli orari di ricevimento e se possibile di iscriversi cliccando su questo collegamento: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1zKX870bCn_sfWc-lKvikhsKg08eSKJKlLoL2OzB4wOs/edit?usp=sharing |
|
| Mannoni Michele | 13.30 - 15.30 | 3.03 - Studio Proff. Bisetto - Mannoni | Il ricevimento del Prof. Michele Mannoni si tiene il giorno mercoledì h. 13:30 - 15:30, via Zoom o in presenza nello Studio 3.03, appuntamento previo. Il docente è disponibile come relatore e tutor di tesi per prove finali inerenti la linguistica cinese. Per presentare richiesta di tesi al docente, lo studente deve aver sostenuto/avere in piano didattico tutti gli esami di area sinologica, ivi compresi gli esami di "Letteratura e Cultura Cinese 2" e "Cultura e Società Cinese". Per le tesi di dottorato, le aree di interesse attivo sono deducibili dal profilo in questa pagina e più specificamente dal curriculum, ed escludono la linguistica acquisizionale. |
| Moretto Antonio | 15.00 - 16.30 | NB: Il ricevimento si svolgerà previo appuntamento concordato con il docente. Si prega di inviare un'email all'indirizzo: antonio.moretto@univr.it, specificando il motivo della richiesta. |
|
| Pelloni Gabriella | 11.30 - 13.30 | Le studentesse e gli studenti sono pregati di prendere sempre contatto con la docente prima di venire a ricevimento. È possibile anche concordare orari alternativi. Il ricevimento si svolge nello studio della docente (Palazzo di Lingue, primo piano, stanza 1.03) |
|
| Rabanus Stefan | 12.00 - 14.00 | 1.05 - Studio Prof. Rabanus | Il ricevimento è rivolto agli studenti e ai dottorandi. Le indicazioni per la prova finale delle lauree triennali (a partire da luglio 2025) si trovano in queste LINEE GUIDA condivise da tutti i docenti del settore.
Gli studenti che desiderano svolgere una tesi magistrale nell'ambito della Linguistica tedesca sono pregati di prendere visione delle LINEE GUIDA condivise da tutti i docenti del settore.
|
| Salgaro Massimo | 10.00 - 12.00 | Per l'anno accademico in corso i ricevimenti devono essere concordati con il docente tramite mail. |
|
| Stelzer Emanuel | 12.00 - 14.00 | Il ricevimento ha luogo il mercoledì dalle 11.50 (studio 1.11, Palazzo di Lingue)
|
|
| Valandro Leticia | 14.00 - 16.00 | ||
| Vettorel Paola | 11.00 - 13.00 | dal 1 settembre 2020 il ricevimento si tiene su appuntamento - si prega di contattare la docente via e-mail |
|
| Zanfei Anna | 12.00 - 14.00 | Dipartimento di LL.SS | Il ricevimento della Prof Zanfei verrà effettuato il MERCOLEDI dalle 12 alle 14 in studio al terzo piano di Lingue stanza 3.04A. C'è anche la possibilità su prenotazione di collegarsi via Zoom, Meeting ID: 899 7426 1272. Si prega di scrivere via email al docente al'indirizzo anna.zanfei@univr.it. |
| Evento | Orario | Luogo |
|---|---|---|
| Collegio didattico - Consiglio dipartimento lingue | 14.00 - 19.00 | T.8 |
| Collegio Didattico di Filosofia | 11.15 - 13.00 | 2.3 |
| Collegio Didattico di Psicologia per la formazione | 9.00 - 11.00 | 2.3 |
| Collegio Didattico di Scienze Pedagogiche | 10.30 - 12.30 | Offeddu |
| Consiglio di Dipartimento - Cuci | 10.10 - 13.30 | 1.1 |
| Intrecci. Servizi integrati per persone e territori che cambiano | 8.00 - 14.00 | Aula Caprioli |
| Lavori di gruppo studenti Primaria | 14.00 - 19.00 | Palestra seminterrato ex-Orsoline |
| Presentazione di Jeremias di Stefan Zweig | 17.00 - 19.00 | Menegazzi |
| Seminario Lamedan / Dicolab | 14.30 - 16.30 | T.10 |
| Tutorato di Traduzione di latino | 15.40 - 17.20 | Betti |
| Tutorato - Historical Linguistics | 14.00 - 15.40 | S.10 |
| Tutorato 'Letteratura italiana' | 17.20 - 19.00 | Aula 2.6 |
| Tutorato - Letteratura italiana e archivi della modernità letteraria | 8.30 - 10.10 | 1.4 |
| Tutorato - Metodologia e critica dello spettacolo | 11.50 - 13.30 | T.6 |
| Tutorato - Storia della critica d'arte | 10.10 - 11.50 | 1.6 |
| Tutorato Storia della letteratura artistica BC | 15.40 - 17.20 | T.3 |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********