Il PROGETTO MAMBRINO si occupa delle continuazioni e traduzioni del romanzo cavalleresco spagnolo in Italia. E’ una ricerca già in corso da tempo, che si è avvalsa del contributo di laureandi e dottorandi della Facoltà. Il corpus studiato comprende un gran numero di romanzi in prosa, esito di traduzione o imitazione di libros de caballerías castigliani, pubblicati a Venezia attorno alla metà del XVI secolo su iniziativa di editori (Tramezzino, Giglio) e poligrafi (Pietro Lauro, Mambrino Roseo da Fabriano) i quali, stimolati dalla crescita del mercato editoriale, passarono presto dalla traduzione-adattamento all’invenzione di pagine proprie con discreti spunti di originalità. Dopo la pubblicazione del "Repertorio delle continuazioni italiane ai romanzi cavallereschi spagnoli, Ciclo di Amadis di Gaula" è in preparazione dell'omologo volume relativo alle continuazioni del Palmerin de Olivia. Il Progetto Mambrino pubblica la rivista "HISTORIAS FINGIDAS" e organizza annualmente un seminario dallo stesso titolo. Per una descrizione dettagliata del Progetto si vedano i seguenti link: Aggiornamento su risultati e prospettive di ricerca presentato al congresso del SIELAE (2013) sulle Digital Humanities e pubblicato dalla rivista Janus: http://www.janusdigital.es/articulo.htm?id=38 Poster presentato alla Fondazione Cini, Congresso "Ereditare il passato" (2007): http://www.engramma.it/Joomla/images/60/Poster/neri_poster.jpg Articolo A. Bognolo su Progetto Mambrino (RFLI, 2003, pp. 191-202): www.rom.unipi.it/source/rivista-lett-iberiche/VI-2003/rfliVI-2003.pdf Sezione Progetti Terminati di Ispanistica: http://www.dr.univr.it/dol/main?ent=arearic&id=172. Sono previste missioni di ricerca e partecipazione a congressi specifici in Italia e all'estero. Spese previste per missioni: Anna Bognolo - Euro 2000 Stefano Neri - Euro 6000
   
  
 
 
        
            Pubblicazioni
        
       
       
            | Titolo | Autori | Anno | 
         
        
            
                | Progetto Mambrino. Resultados y perspectivas | Bognolo, Anna; Neri, Stefano | 2014 | 
        
            
                | Cuadro de la difusión europea del ciclo palmeriniano (siglos XVI-XVII) | Neri, Stefano | 2013 | 
        
            
                | El Amadís de Gaula y la novela caballeresca. Continuaciones e imitaciones del Amadís. El Palmerín de Olivia y la fortuna de los libros de caballerías | Neri, Stefano; Carmelo, Samonà | 2013 | 
        
            
                | Joanot Martorell, Tirante il Bianco, a cura di Paolo Cherchi, Torino, 
Einaudi, 2013 | Neri, Stefano | 2013 | 
        
            
                | Los palmerines italianos:  una primera aproximación | Bognolo, Anna | 2013 | 
        
            
                | Rafael MéridaJiménez, Transmisión y difusión de la literatura 
caballeresca. Doce estudios de recepción cultural hispánica (siglos 
xiii-xvii), Lleida, Edicions de la Universitat de Lleida, 2013. 214 pp. | Neri, Stefano | 2013 | 
        
            
                | Recensione a Roger Chartier, Cardenio entre Cervantes y Shakespeare. Historia de una obra perdida, Barcelona, Gedisa, 2012 (trad. de Silvia Nora Labado de Cardenio entre Cervantès et Shakespeare. Histoire d’une pièce perdue, Paris, Gallimard, 2011) | Bognolo, Anna | 2013 | 
        
            
                | Repertorio delle continuazioni italiane ai romanzi cavallereschi spagnoli. Ciclo di Amadis di Gaula | Bognolo, Anna; Cara, Giovanni; Neri, Stefano | 2013 | 
        
            
                | Traduzione di Fernando Cabo Aseguinolaza, «L’Italia o l’invenzione della letteratura spagnola. Frenching Amadis. 
Stampa e orizzonte europeo. Ancora traduzioni. I viaggi di Diana. Picari pellegrini» | Bognolo, Anna | 2013 | 
        
            
                | Early Italian chivalric romances brought to light at Bancroft | Neri, Stefano | 2012 | 
        
            
                | «El libro español en Venecia en el siglo XVI» | Bognolo, Anna | 2012 | 
        
            
                | «Il romanzo cavalleresco spagnolo in Italia e la collezione di Amadis della Biblioteca Civica di Verona» | Bognolo, Anna | 2012 | 
        
            
                | Nel labirinto della Selva. La traduzione italiana della Silva de varia lección di Mambrino Roseo da Fabriano | Bognolo, Anna | 2012 | 
        
            
                | Penoria, el hijo que Amadís nunca tuvo. La encrucijada del Florisando en el ciclo amadisiano italiano | Neri, Stefano | 2012 | 
        
            
                | 11 Rogello di Grecia (Venezia, Michele Tramezzino, 1561) | Neri, Stefano | 2011 | 
        
            
                | 12 Don Silves de la Selva (Venezia, Michele Tramezzino, 1551) | Neri, Stefano | 2011 | 
        
            
                | 13/1 Sferamundi. Prima parte. (Venezia, Eredi di Tramezzino, 1584) | Neri, Stefano | 2011 | 
        
            
                | 13/2 Sferamundi. Parte seconda. (Venezia, Lucio Spineda, 1610) | Neri, Stefano | 2011 | 
        
            
                | 13/3 Sferamundi. Terza parte. (Venezia, Lucio Spineda, 1610) | Neri, Stefano | 2011 | 
        
            
                | 13/4 Sferamundi. Quarta parte. (Venezia, Lucio Spineda, 1610) | Neri, Stefano | 2011 | 
        
            
                | 13/5 Sferamundi. Quinta parte. (Venezia, Eredi di Tramezzino, 1583) | Neri, Stefano | 2011 | 
        
            
                | 13/6 Sferamundi. Sesta parte. (Venezia, Lucio Spineda, 1610) | Neri, Stefano | 2011 | 
        
            
                | 1-4 I quattro libri di Amadis di Gaula (Venezia, Girolamo Polo, 1592) | Bellomi, Paola | 2011 | 
        
            
                | 5 Le prodezze di Splandiano (Venezia, Michele Tramezzino, s.d. [>1557]) | Bellomi, Paola | 2011 | 
        
            
                | 6 Don Florisando (Venezia, Lucio Spineda, 1610) | Bellomi, Paola | 2011 | 
        
            
                | 7 Lisuarte di Grecia (Venezia, Michele Tramezzino, 1550) | Bellomi, Paola | 2011 | 
        
            
                | A11 Aggiunta a Rogello di Grecia (Venezia, Michele Tramezzino, 1564) | Neri, Stefano | 2011 | 
        
            
                | Di maliarde, profetesse e illusioniste. Le incantatrici dello Sferamundi di Grecia | Bognolo, Anna | 2011 | 
        
            
                | Il ciclo italiano di "Amadis di Gaula". Catalogo descrittivo della collezione della Biblioteca Civica di Verona | Bellomi, Paola | 2011 | 
        
            
                | Il ciclo italiano di "Amadis di Gaula": la collezione della Biblioteca Civica di Verona | Bellomi, Paola | 2011 | 
        
            
                | Il romanzo cavalleresco spagnolo in Italia e la collezione di Amadis della Biblioteca Civica di Verona | Bognolo, Anna | 2011 | 
        
            
                | El linaje de Amadís de Gaula en un árbol genealógico del Siglo XVII (Roma, V. Mascardi, 1637) | Neri Stefano; Bognolo Anna; Fiumara Francesco | 2010 | 
        
            
                | Il fondo cavalleresco d’interesse ispanistico della Biblioteca Civica «Romolo Spezioli» di Fermo | Neri, Stefano | 2010 | 
        
            
                | Las continuaciones italianas de los libros de caballerías | Bognolo, Anna | 2010 | 
        
            
                | Las traducciones italianas de los libros de caballerías | Bognolo, Anna | 2010 | 
        
            
                | Los salones pintados del Esferamundi de Grecia de Mambrino Roseo da Fabriano | Bognolo, Anna | 2010 | 
        
            
                | Note sulla prima edizione conservata de I quattro libri di Amadis di Gaula (Venezia, 1547) nell’esemplare unico della Bancroft Library (University of California) | Neri, Stefano | 2010 | 
        
            
                | Vida y obra de Mambrino Roseo da Fabriano, autor de libros de caballerías | Bognolo, Anna | 2010 | 
        
            
                | Amadís desencantado, Amadís prisionero, Amadís misionero. Il secondo libro delle prodezze di Splandiano | Bognolo, Anna | 2008 | 
        
            
                | Árbol genealógico del ciclo de Amadís de Gaula (Exposición “Amadís de Gaula 1508. Quinientos años de libros de caballerías” Material de apoyo 3) | Neri, Stefano; Bognolo, Anna | 2008 | 
        
            
                | Cuadro de la difusión europea del ciclo del Amadís de Gaula (siglos XVI-XVII) | Neri, Stefano | 2008 | 
        
            
                | El Progetto Mambrino. Estado de la cuestión. | Neri, Stefano | 2008 | 
        
            
                | Libros de caballerías en Italia | Bognolo, Anna | 2008 | 
        
            
                | Il romanzo in una stanza. Le sale istoriate dello Sferamundi di Grecia | Bognolo, Anna | 2007 | 
        
            
                | Progetto Mambrino | Neri, Stefano | 2007 | 
        
            
                | «Il “Progetto Mambrino”. Per una esplorazione delle traduzioni e continuazioni italiane dei libros de caballerías», | Bognolo, Anna | 2003 |