Wednesday,
Hours 10:00 AM
- 11:45 AM,
Il ricevimento si terrà in presenza il mercoledì dalle 10:00 alle 11:45.
Sarà, comunque, possibile concordare un ricevimento in modalità telematica (Zoom)
Gli studenti sono invitati a controllare la bacheca degli avvisi. Si consiglia di scrivere per appuntamento.
Per le tesi anna.bognolo@univr.it
Studia letteratura spagnola dei Secoli d’Oro, romanzo cavalleresco tra Spagna e Italia (ciclo di Amadís de Gaula, traduzioni, continuazioni, dibattito teorico sul “romanzo”). Collabora con il gruppo Clarisel dell’Università di Zaragoza e con la collana “Libros de Rocinante” di Alcalá de Henares: edizioni del Florisel de Niquea I-II (2015) e del Lepolemo. Caballero de la Cruz (2016). Dirige il gruppo di ricerca Progetto Mambrino sul romanzo cavalleresco spagnolo in Italia assieme a Stefano Neri, con cui ha fondato la rivista Historias Fingidas ( fascia A). Ha svolto anche ricerche sulla retorica barocca e sul romanzo del Novecento. Si occupa del libro spagnolo a Venezia nel Cinquecento e di narratologia e teoria del romanzo. Coltiva interesse per l'opera di Cervantes e dal 2005 è tra i collaboratori della Gran Enciclopedia Cervantina, Castalia.
È Vicepresidente dell’Asociación Hispánica de Literatura Medieval (AHLM): http://www.ahlm.es/
2017. Responsabile del Laboratorio di Digital Humanities: Edición digital y análisis cuantitativo de textos poéticos del siglo de oro (noviembre-dicembre 2017). Docente prof. Antonio Rojas Castro, Università di Colonia, Cologne Center for eHumanities (CCeH) : http://www.dlls.univr.it/?ent=avvisope&id=128963
http://www.antoniorojascastro.com
2015- oggi. Coordinatrice scientifica del Vivaio dell’Arte Tipografica all'interno del Joint Project TAUV Tipografia Artigiana Universitaria Veronese:
http://sites.hss.univr.it/tauv
2016. Nell’ambito del Progetto Internazionalizzazione di Ateneo 2015 ha invitato come Visiting professor il docente di Digital Humanities Geoffrey Rockwell del Department of Philosophy at the University of Alberta (Canada), e ha organizzato un Seminario per la Scuola di dottorato in Scienze Umanistiche, conclusosi il 10 marzo 2016 con una Final Conference «DH italiane e internazionali a confronto» con la partecipazione di G. Rockwell, D. Fiormonte, T. Mancinelli e la presentazione della relazioni dei dottorandi. http://philosophi.ca/pmwiki.php/Main/Verona2015
2014 Responsabile del Seminario di Informatica Umanistica, Verona, 28-30 ottobre 2014
"Discipline umanistiche e metodologie informatiche", organizzato da Anna Bognolo e Domenico Fiormonte, con la partecipazione della dott.ssa Tiziana Mancinelli. Al seminario hanno partecipato ricercatori e dottorandi dell'Università di Verona e di altri atenei italiani.
https://infolet.it/2014/10/29/seminario-di-informatica-umanistica/
Modules running in the period selected: 69.
Click on the module to see the timetable and course details.
Topic | Description | Research area |
---|---|---|
Cervantes | Opera di Miguel de Cervantes |
Iberian and Hispanic-American literature
Romance |
Iberian Digital Humanities | Study of Iberian cultural production through the Digital Humanities' methodological approach. |
Iberian and Hispanic-American literature
Romanic languages: Spanish |
Letteratura Spagnola del Siglo de Oro | . |
Iberian and Hispanic-American literature
Romanic languages: Spanish |
Rapporti tra Italia e Spagna nel Rinascimento | Relazioni letterarie e artistiche tra la Spagna dell'epoca di Carlo V e Filippo II e il Rinascimento Italiano |
Iberian and Hispanic-American literature
Spanish Critical Theory & Poetics |
Romanzo cavalleresco spagnolo | . |
Iberian and Hispanic-American literature
Romanic languages: Spanish |
Teoria e storia del romanzo | Aspetti teorici e storici della forma romanzo dall'antichità ad oggi |
Iberian and Hispanic-American literature
Romance |