Lingua francese I (2013/2014)

Corso disattivato

Spazio Moodle non più disponibile
Codice insegnamento
4S00847
Docente
Giovanni Luca Tallarico
Coordinatore
Giovanni Luca Tallarico
crediti
9
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
I semestre dal 1-ott-2013 al 11-gen-2014.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Analisi metalinguistica della lingua francese nelle sue strutture fonetiche, morfologiche, sintattiche, testuali e pragmatiche.

Programma

Avviamento alla lettura espressiva. Lecture expliquée. Lessicografia e lessicologia (nozioni).

Bibliografia:
- P. Ligas, Per una lettura espressiva della frase francese. Riflessioni teoriche ed approccio metodologico, Verona, Qui Edit, 2011.
- A. Polguère, Lexicologie et sémantique lexicale. Notions fondamentales, PU Montréal, 2008 (capitolo I : “Quelques notions préliminaires”).

Dizionario monolingue:
- Le Petit Robert, Dictionnaire de la langue française, Paris, Éditions Le Robert (si consiglia l’ultima edizione).
Come dizionario bilingue, si consiglia il seguente (o altri dizionari recenti: Boch, Hachette Paravia, Rizzoli Larousse):
- Il nuovo dizionario Garzanti di francese, Novara, De Agostini, 2006.

Programma dettagliato e ulteriori indicazioni bibliografiche di riferimento verranno forniti durante il corso. Gli studenti impossibilitati a frequentare sono invitati a contattare il docente.

Modalità d'esame

L’esame si svolgerà in forma orale.


COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: Livello 2 (ALTE), B1 (Consiglio d’Europa). Il riconoscimento del livello di competenza avverrà in sede d’esame ufficiale sulla base degli attestati rilasciati dal CLA o dagli Enti certificatori accreditati dal MURST (Alliance Française, Chambre de Commerce et d’Industrie de Paris).

Materiale didattico

Documenti

Condividi