Obiettivo principale del corso è quello di introdurre allo studio della letteratura italiana attraverso l’analisi diretta di un corpus di testi rappresentativi di un tema di particolare rilievo. Specifica attenzione verrà riservata agli autori del Settecento.
1) Introduzione alla letteratura italiana del Settecento.
2) Il corso si concentrerà sul rapporto tra letteratura ed editoria nel Settecento, con particolare attenzione all’epistolografia e al successo delle lettere fittizie.
Bibliografia.
1) Per la letteratura del Settecento: ALBERTO BENISCELLI, Il Settecento, Il Mulino, Bologna.
2) A cura del docente verrà approntata una dispensa. Ulteriore bibliografia verrà fornita durante il corso.
L’accertamento della preparazione avverrà tramite esame orale, inteso a verificare soprattutto la conoscenza diretta e la capacità di analisi dei testi. Per gli studenti frequentanti è prevista una prova scritta al termine del corso.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********