Strategie della ricerca
Il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere ha nell’eccellenza della ricerca e nell’elevato grado di internazionalizzazione la propria cifra distintiva e il principale punto di forza.La ricerca dipartimentale valorizza tanto gli studi individuali quanto la convergenza di studi interdisciplinari stimolando la disseminazione della produzione scientifica anche in sinergia con altre Università e Istituzioni italiane ed estere e incrementando così le numerose collaborazioni in ambito europeo ed extraeuropeo (accordi internazionali, Visiting professors, ecc.). Il Dipartimento è attivo nella ricerca delle seguenti aree tematiche:
STUDI LETTERARI
- Letteratura inglese e letterature anglofone
- Letteratura francese e letterature francofone
- Letterature iberiche e ispano-americane
- Letteratura russa e letterature slave comparate
- Letterature tedesca e austriaca
- Lingue e letterature anglo-americane
- Lingua e letteratura cinese
- Lingua e linguistica francese
- Lingua e linguistica inglese
- Lingua e linguistica russa
- Lingua e linguistica spagnola
- Lingua e linguistica tedesche
- Lingua e letteratura cinese
- Filologia slava
- Filologia germanica
- Lingua e letteratura cinese
In base ai giudizi del Gruppo di Esperti della Valutazione dell’Area 10 (Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche), il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Verona è risultato terzo in Italia tra i dipartimenti di dimensioni medie e secondo in assoluto tra i dipartimenti a carattere linguistico-letterario.
A testimonianza della qualità della ricerca nel Dipartimento, il 75% dei prodotti è stato valutato come “Eccellente” o “Elevato”.