Parliamo di Ucraina. Seminario di linguistica, cultura e letteratura

Parliamo di Ucraina. Seminario di linguistica, cultura e letteratura
Relatore:  Francesca Lomastro, Viviana Nosilia, Alessandro Achilli - (Associazione Il ponte-mict); (Università degli Studi di Padova); (Università degli Studi di Cagliari)
  venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 9.00

A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, venerdì 24 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 15:40 si terrà il seminario "Parliamo di Ucraina", dedicato alla storia, alle politiche linguistiche, alla cultura e alla letteratura ucraine.

Oltre ai colleghi di Verona, Marco Biasio, Cinzia De Lotto e Jelena Živojinović, saranno ospiti del nostro seminario:

Francesca Lomastro, storica e presidente dell’Associazione Il ponte-mict;

Viviana Nosilia, dell'Università di Padova, studiosa di cultura nelle terre rutene dei secoli XVI-XVII e della letteratura legata alle zone di confine della Polonia;

Alessandro Achilli (Università di Cagliari), studioso di letteratura ucraina noto a livello internazionale e uno dei più attivi traduttori in Italia. Con lui, in particolare, presenteremo anche l’antologia “Poeti d’Ucraina” (a cura di A. Achilli e Ya. Grusha Possamai, Mondadori, 2022). 

Si ricorda che l’iniziativa è accreditata e fa parte di dei “Seminari Sliv@ - Slavistics in Verona”. Agli studenti dell’Area di Lingue e Letterature Straniere che parteciperanno ad almeno quattro conferenze e produrranno un elaborato approvato dai referenti verrà attribuito 1 CFU D, e coloro che parteciperanno ad almeno 8 conferenze e produrranno un elaborato scritto, valutato positivamente dai referenti, verranno riconosciuti 2 CFU D.

Titolo Formato  (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione)
Locandina seminario  pdfpdf (it, 303 KB, 22/02/23)

Referente
Manuel Boschiero

Referente esterno
Data pubblicazione
20 febbraio 2023

Offerta formativa

Condividi