Nevol'nyj pereulok. Saggi di letteratura russa del Novecento
Anno:
2018
Tipologia prodotto:
Monografia o trattato scientifico
Tipologia ANVUR:
Monografia o trattato scientifico
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Casa editrice:
I Libri di Emil
ISBN:
978-88-6680-277-8
Parole chiave:
Treblinksij ad, Vasilij Grossman, Michail Bulgakov, Primo Levi, Shoah
Breve descrizione dei contenuti:
Il volume è composto da saggi dedicati a due dei massimi scrittori russi del secolo scorso, Michail Bulgakov e Vasilij Grossman, ma vi è presente anche un allargamento della prospettiva che, partendo dalla letteratura della Shoah in Russia, interessa anche un aspetto specifico dell’opera di Primo Levi. I primi due saggi sono dedicati a Treblinskij ad (L’inferno di Treblinka) di Grossman, rispettivamente alle sue traduzioni nell’immediato dopoguerra (1945-1947) e alla presenza dell’Inferno dantesco nelle diverse varianti del testo; il terzo saggio, invece, analizza alcuni aspetti della rappresentazione del tema russo nella Tregua di Primo Levi e le difficoltà della traduzione dell’opera in lingua russa. Il quarto contributo, infine, è uno studio dell’ambivalente significato del Male, incarnato dal personaggio di Woland (inseparabile dal suo seguito), nel romanzo Master i Margarita (Il Maestro e Margherita) di Bulgakov, tra rimandi espliciti e prese di distanza manifeste rispetto ai possibili modelli letterari.
Id prodotto:
101847
Handle IRIS:
11562/976973
ultima modifica:
26 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Boschiero, M.,Nevol'nyj pereulok. Saggi di letteratura russa del Novecento
, I Libri di Emil
, 2018