- Authors:
-
Bellomi, Paola
- Title:
-
Che aria tira? La ricezione dell’opera e del teatro italiani nelle comunità sefardite orientali tra Otto e Novecento
- Year:
-
2016
- Type of item:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
Elettronico
- Referee:
-
Sì
- Name of journal:
- ARTIFARA (TORINO)
- ISSN of journal:
- 1594-378X
- Number or Folder:
-
16
- Page numbers:
-
263-275
- Keyword:
-
Opera, Teatro sefardita, Sefarad, Comunità sefardite orientali, Impero Ottomano, Musica, Istituto Dante Alighieri, Alliance Israélite Universelle, Cultura ebraica, XIX secolo, XX secolo, Progetto ESTHER, Studi sefarditi
- Short description of contents:
- Il teatro sefardita delle comunità orientali ha ricevuto una buona attenzione da parte della critica; in particolare, la bibliografia esistente si è soffermata sulle produzioni originali e sugli adattamenti e traduzioni dal francese, una cultura che ebbe una forte influenza in queste comunità tra Otto e Novecento. Lo stesso non può dirsi a proposito del teatro e dell’opera lirica italiani, che eppure stavano attraversando in quello stesso periodo un momento felice, anche a livello internazionale. Nelle pagine che seguono si indagheranno le cause di questo apparente silenzio o assenza, che paiono poco giustificati se si considerano le relazioni economiche e culturali in essere tra le comunità sefardite orientali e quelle italiane. Il nostro proposito è quello di rivitalizzare il dibattito critico su una linea di ricerca ancora poco studiata e che andrebbe sicuramente approfondita.
- Note:
- L'articolo fa parte del progetto di ricerca E.S.THE.R. - Enquiry on Sephardic Theatrical Representation (SIR 2014, RBSI14IDE8).
- Web page:
-
http://www.ojs.unito.it/index.php/artifara/article/view/1805
- Product ID:
-
95448
- Handle IRIS:
-
11562/955991
- Last Modified:
-
October 26, 2022
- Bibliographic citation:
-
Bellomi, Paola,
Che aria tira? La ricezione dell’opera e del teatro italiani nelle comunità sefardite orientali tra Otto e Novecento
«ARTIFARA (TORINO)»
, n.
16
,
2016
,
pp. 263-275
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo