Publications

Tradurre lo spirito di Enea Balmas  (2016)

Authors:
Gorris, Rosanna
Title:
Tradurre lo spirito di Enea Balmas
Year:
2016
Type of item:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Book Title:
Tradurre lo spirito. Scritture eterodosse italiane nel Cinquecento francese ed europeo, in Studi di Letteratura francese, vol. XLI (2016) Scritture eterodosse nel Cinquecento francese
Publisher:
Olschki
ISBN:
978 88 222 6481 7
Page numbers:
199-208
Keyword:
Letteratura francese del Rinascimento; Enea Balmas; Teatro francese del Rinascimento; Letteratura francese del Novecento
Short description of contents:
Accanto a frammenti di vissuto personale, emergono in questo ricordo di Enea Balmas stimolanti connessioni di immagini e vita delle personalità più conturbanti del Rinascimento francese. Lo spirito dello studioso, legato alla realtà valdese ma profondamente europeo nel suo percorso letterario e di uomo di Accademia, muove quindi dal Jodelle degli anni Cinquanta e Sessanta e dalla creazione del corpus del Théâtre français de la Renaissance. Si vuole anche sottolineare l'attenzione al documento inedito e ai testi dimenticati che Balmas ha sempre perseguito, e che si associa all'interesse costante per i loro creatori, figure umane soggette a pressioni speciali, a vario titolo marginali, e per questo dotate di sguardi disincantati e capaci di interpretare meglio la realtà. E così la riflessione va qui anche ad autori del Novecento, in particolare Gide e Jahier, da Balmas indagati con sguardo ieratico, ma sempre sorridente.
Product ID:
95328
Handle IRIS:
11562/955600
Last Modified:
October 26, 2022
Bibliographic citation:
Gorris, Rosanna, Tradurre lo spirito di Enea Balmas Tradurre lo spirito. Scritture eterodosse italiane nel Cinquecento francese ed europeo, in Studi di Letteratura francese, vol. XLI (2016) Scritture eterodosse nel Cinquecento franceseOlschki2016pp. 199-208

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share