- Authors:
-
DE LOTTO, Cinzia
- Title:
-
"Vita e destino" di v. Grossman: dinamiche del totalitarismo nello spazio del lager
- Year:
-
2015
- Type of item:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Referee:
-
Sì
- Name of journal:
- Russica Romana
- ISSN of journal:
- 1128-6377
- N° Volume:
-
XXII - 2015
- Page numbers:
-
53-75
- Keyword:
-
Letteratura sovietica, letteratura concentrazionaria, Vasilij Grossman, Vita e destino, totalitarismo
- Short description of contents:
- Oggetto del saggio sono le parti di Vita e destino ambientate nei lager nazista e sovietico, analizzate all’interno della complessa struttura dell’opera. L’analisi dimostra come le due realtà finiscano per perdere i loro confini e fondersi in un unico ‘spazio lager’.
L’affinità di fondo fra i due regimi, radicata nella comune essenza totalitaria, trova espressione in primo luogo nell’incipit del romanzo. Ma si realizza anche in una particolare distribuzione del materiale narrativo: nei due lager (nazista e sovietico) si svolgono le drammatiche vicende di due gruppi di prigionieri, in entrambi i casi sovietici. E questi personaggi continuano a essere condizionati dalle medesime dinamiche che, prima dell’arresto, li avevano resi alleati, amici, oppure nemici, traditori, delatori. Compresse e messe a fuoco nello spazio chiuso del lager, tali dinamiche svelano, come sotto una lente di ingrandimento, il tremendo potere deformante e distruttivo che l’ideologia esercita sulla percezione della realtà e sulla personalità.
- Product ID:
-
91437
- Handle IRIS:
-
11562/938143
- Last Modified:
-
October 26, 2022
- Bibliographic citation:
-
DE LOTTO, Cinzia,
"Vita e destino" di v. Grossman: dinamiche del totalitarismo nello spazio del lager
«Russica Romana»
, vol.
XXII - 2015
,
2015
,
pp. 53-75
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo