- Authors:
-
Pelloni, Gabriella
- Title:
-
"Vicine lontananze". La scrittura poetica di Zafer Senocak e Zehra Çirak
- Year:
-
2015
- Type of item:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Book Title:
-
Maschere sulla lingua Negoziazioni e performance identitarie di migranti nell’Europa contemporanea
- Publisher:
- I libri di Emil
- ISBN:
- 978-88-6680-179-5
- Page numbers:
-
55-72
- Keyword:
-
Letteratura turco-tedesca, lirica, rappresentazione della soggettività
- Short description of contents:
- Partendo dalla posizione assunta negli anni 90 da Gayatri Spivak, scettica nei confronti di chi teorizza ottimisticamente l’incontro come possibilità di negoziazione dell’alterità culturale, e convinta che l’Altro rimane sostanzialmente irriducibile nella sua alterità, e nel fondo inconoscibile, il contributo si concentra sull'opera lirica di Zehra Cirak e Zafer Senocak per problematizzare le categorie di transculturalità e ibridismo identitario. Il principio che si riscontra alla base della scrittura di Cirak è quello di negare la fissità all'insegna di performance identitarie, con cui l’io lirico inscena teatralmente la propria identità. Il turco-tedesco Zafer Şenocak, da parte sua, al momento ludico e distensivo della ricerca identitaria della Çirak contrappone una silenziosa ma vigorosa "Fremde", un’estraneità che non proviene solo da diversità culturale, ma è espressione di alterità individuale, esperienza esistenziale che determina il rapporto con il mondo.
- Product ID:
-
89444
- Handle IRIS:
-
11562/930577
- Last Modified:
-
November 4, 2022
- Bibliographic citation:
-
Pelloni, Gabriella,
"Vicine lontananze". La scrittura poetica di Zafer Senocak e Zehra Çirak
Maschere sulla lingua Negoziazioni e performance identitarie di migranti nell’Europa contemporanea
,
I libri di Emil
,
2015
,
pp. 55-72
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo