Pubblicazioni

“Ho la barca alla riva” : l’Arrenopia o l’entre-deux. Con una lettera inedita del Giraldi Cinthio  (2015)

Autori:
Gorris, Rosanna
Titolo:
“Ho la barca alla riva” : l’Arrenopia o l’entre-deux. Con una lettera inedita del Giraldi Cinthio
Anno:
2015
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Ai confini della letteratura, Atti della Giornata di studi in onore di Mario Pozzi
Casa editrice:
Nino Aragno Editore
ISBN:
978-88-8419-741-2
Intervallo pagine:
45-66
Parole chiave:
Letteratura francese del XVI secolo; Rapporti italo-francesi nel Cinquecento; Giovan Battista Giraldi Cinthio; Arrenopia; Torino nel Cinquecento; Teatro e politica
Breve descrizione dei contenuti:
Il saggio si sofferma sulla vicenda di Arrenopia, eroica regina d'Irlanda e nuova incarnazione di Bradamante, la cui figura passa dalla novella degli 'Hecathommiti' all'ultima tragedia ferrarese che l'autore compone quando ha già allestito il viaggio che da Ferrara lo porterà alla corte sabauda di Emanuele Filiberto. Ricerche d'archivio presso l'ASTO di Torino e il conseguente ritrovamento di una lettera inedita (datata 10 febbraio 1563; trascritta alle pp. 65-66) del Cinthio al suo protettore, Antonio Maria di Savoia, conte di Collegno, sono alla base di questo lavoro su una tragedia ibrida che ingloba generi che vanno dalla novella al romanzo, dalla trattatistica ad argomenti contemporanei quali il duello e la guerra.
Id prodotto:
84051
Handle IRIS:
11562/862365
depositato il:
22 dicembre 2014
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Gorris, Rosanna, “Ho la barca alla riva” : l’Arrenopia o l’entre-deux. Con una lettera inedita del Giraldi Cinthio Ai confini della letteratura, Atti della Giornata di studi in onore di Mario PozziNino Aragno Editore2015pp. 45-66

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi