- Authors:
-
Alber, Birgit; Rabanus, Stefan; Tomaselli, Alessandra
- Title:
-
Continuum linguistico e contatto fra varietà germaniche e romanze
- Year:
-
2014
- Type of item:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Book Title:
-
Quien lengua ha a Roma va. Studi di lingua e traduzione per Carmen Navarro.
- Publisher:
- Universitas Studiorum
- ISBN:
- 9788897683759
- Page numbers:
-
9-36
- Keyword:
-
contatto linguistico; multilinguismo; cimbro; mochèno; cambiamento linguistico
- Short description of contents:
- Le aree dialettali sono spesso caratterizzate da differenze strutturali minime (microvariazione) che determinano un continuum linguistico dove varietà geograficamente adiacenti risultano abbastanza simili fra di loro e più diverse man mano che la distanza geografica aumenta. Quando una varietà si trova però in una situazione di contatto linguistico (adiacenza geografica fra due aree linguistiche diverse), il continuum naturale che si crea all'interno di varietà appartenenti alla stessa famiglia linguistica (p.es. le lingue germaniche) potrebbe essere interrotto per l'influenza della lingua di contatto (p.es. una lingua romanza). In questo lavoro presentiamo degli esempi di continuum linguistico che emergono nelle varietà germaniche delle Alpi centro-meridionali. Il nostro approccio si distacca da un'impostazione caratterizzata da confini netti e isole linguistiche. Assumiamo al contrario che sia possibile, in linea di principio, non solo un continuum intralinguistico, all'interno delle varietà germaniche o romanze, ma anche un continuum interlinguistico che copre sia varietà germaniche che romanze. Descriveremo il continuum linguistico con le nozioni della tradizione dialettologica tedesca. Applichiamo la tipologia introdotta alla situazione linguistica lungo la linea del Brennero che comprende sia le varietà germaniche dei dialetti bavaresi del Tirolo, il mòcheno e il cimbro, che le varietà romanze dei dialetti veneti e dei dialetti veneto-lombardi del Trentino.
- Product ID:
-
83897
- Handle IRIS:
-
11562/825967
- Last Modified:
-
November 15, 2022
- Bibliographic citation:
-
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo