Alle origini del sionismo politico. Max Nordau e la questione ebraica
Anno:
2011
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Verso una terra “antica e nuova”. Culture del sionismo (1895-1948)
Casa editrice:
Carocci Editore
ISBN:
9788843059379
Intervallo pagine:
112-121
Parole chiave:
Sionismo; Max Nordau
Breve descrizione dei contenuti:
Il saggio delinea un profilo del giornalista e intellettuale ebreo Max Nordau sulla base della corrispondenza inedita con Theodor Herzl negli anni della pubblicazione di Der Judenstaat e dei primi congressi sionisti di Basilea. L'analisi esplicita come l'adesione al sionismo sia non solo il frutto dell'esperienza dell'antisemitismo, ma si riveli anche profondamente radicata nella critica culturale formulata da Nordau negli anni precedenti la conoscenza di Herzl
Id prodotto:
79917
Handle IRIS:
11562/672788
depositato il:
26 febbraio 2014
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Pelloni, Gabriella,
Alle origini del sionismo politico. Max Nordau e la questione ebraicaVerso una terra “antica e nuova”. Culture del sionismo (1895-1948)
, Carocci Editore
, 2011
, pp. 112-121