- Authors:
-
Vettorel Paola
- Title:
-
Strategie comunicative, plurilinguismo e ELF
- Year:
-
2010
- Type of item:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Nations of authors:
-
ITALIA
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Referee:
-
Sì
- Name of journal:
- LEND, LINGUA NUOVA DIDATT.
- ISSN of journal:
- 1121-5291
- N° Volume:
-
Anno XXXIX
- Number or Folder:
-
3
- Page numbers:
-
13-23
- Keyword:
-
strategie comunicative, plurilinguismo, English as a lingua franca
- Short description of contents:
- I processi di multi e plurilinguismo e il ruolo di lingua franca di comunicazione (ELF) che l'inglese ha assunto hanno implicazioni importanti per l'insegnamento e l'apprendimento. Da un lato il riconoscimento delle potenzialità di intersecazione sistemica e positiva del repertorio di un parlante plurilingue, e dall'altro il ruolo di ELF user che gli apprendenti assumono sempre più frequentemente e precocemente, rendono fondamentale una riflessione in termini di pratica glottodidattica. La ricerca nel campo dell'ELF mostra come l'attenzione alla comunicazione efficace, infatti, sia molto più rilevante che l'aderenza alla forma in termini di modello di parlante nativo. In questo contesto, quindi, l'inclusione nella classe di lingue di attività volte esplicitamente allo sviluppo di strategie comunicative e della competenza strategica appaiono di fondamentale importanza.
- Product ID:
-
63577
- Handle IRIS:
-
11562/344062
- Deposited On:
-
March 30, 2012
- Last Modified:
-
November 2, 2016
- Bibliographic citation:
-
Vettorel Paola,
Strategie comunicative, plurilinguismo e ELF
«LEND, LINGUA NUOVA DIDATT.»
, vol.
Anno XXXIX
, n.
3
,
2010
,
pp. 13-23
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo