Pubblicazioni

kann man das Offene oeffnen? Benjamin und Scholem, Agamben und Derrida "vor dem Gesetz"  (2004)

Autori:
Salgaro, Massimo
Titolo:
kann man das Offene oeffnen? Benjamin und Scholem, Agamben und Derrida "vor dem Gesetz"
Anno:
2004
Tipologia prodotto:
Contributo in atti di convegno
Tipologia ANVUR:
Contributo in Atti di convegno
Lingua:
Tedesco
Formato:
A Stampa
Titolo del Convegno:
Franz Kafka. Ein Landarzt
Luogo:
Verona
Periodo:
19- 21 novembre 2003
Casa editrice:
Sturzflüge, Studienverlag
ISBN:
3-900949-44-1
Intervallo pagine:
75-90
Parole chiave:
"Kafka", "Benjamin","Scholem","Derrida","Agamben"
Breve descrizione dei contenuti:
Questo saggio si inserisce in una miscellanea consacrato allo studio della raccolta Der Landarzt di Franz Kafka. Qui si radunano gli interventi discussi in occasione di un convegno sull’autore praghese svoltosi nel 2003 presso l’Università degli Studi di Verona. Il saggio Kann man das Offene öffnen? Benjamin und Scholem, Agamben und Derrida Vor dem Gesetz si focalizza su uno dei più celebri racconti di Franz Kafka, ovvero Davanti alla legge. Il racconto viene letto sulla scia delle letture di grandi pensatore come Walter Benjamin e Gershom Scholem che nell’opera di Kafka vedevano cristallizzata, con sfaccettature diverse, la crisi della tradizione ebraica. La querelle sull’opera di Kafka viene ripresa da Jacques Derrida e Giorgio Agamben che leggono in modo opposto la peculiare struttura di rinvio, di differenza, che caratterizza il racconto Davanti alla Legge. La contrapposizione delle prospettive autorevoli di questi pensatori permette di gettare luce su uno dei punti più oscuri della scrittura kafkiana.
Id prodotto:
37416
Handle IRIS:
11562/308084
depositato il:
16 luglio 2007
ultima modifica:
23 febbraio 2023
Citazione bibliografica:
Salgaro, Massimo, kann man das Offene oeffnen? Benjamin und Scholem, Agamben und Derrida "vor dem Gesetz"  in Franz Kafka. Ein LandarztSturzflüge, StudienverlagAtti di "Franz Kafka. Ein Landarzt" , Verona , 19- 21 novembre 2003 , 2004pp. 75-90

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi