La geografia linguistica tedesca e la Scuola di Marburg
Anno:
2002
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Sì
Nome rivista:
Bollettino dell'Atlante Linguistico Italiano
ISSN Rivista:
1122-1836
N° Volume:
26
Intervallo pagine:
159-184
Parole chiave:
Dialettologia; geolinguistica; Wenker; Scuola di Marburg; carte linguistiche; atlanti linguistici
Breve descrizione dei contenuti:
Il contributo riassume la storia della geolinguistica tedesca, in particolare della cosiddetta "Scuola di Marburg" dal progetto ottocentesco dell'Atlante linguistico dell'Impero tedesco di Georg Wenker fino alla sua prima pubblicazione completa, avvenuta solo agli inizi degli anni 2000, in internet: <www.diwa.info>.
Id prodotto:
22321
Handle IRIS:
11562/304277
depositato il:
6 dicembre 2007
ultima modifica:
15 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Rabanus, Stefan; Alfred, Lameli; Jürgen Erich, Schmidt,
La geografia linguistica tedesca e la Scuola di Marburg«Bollettino dell'Atlante Linguistico Italiano»
, vol. 26
, 2002
, pp. 159-184