Lirici europei del Cinquecento. Ripensando la poesia del Petrarca
Publisher:
Rizzoli
ISBN:
9788817004190
Page numbers:
1017-1071
Keyword:
poesiaspagnola cinquecentesca; petrarchismo
Short description of contents:
Profilo storico letterario del petrarchismo spagnolo (e delle resistenze dei cosiddetti tradizionalisti) dal decisivo incontro tra Juan Boscán e Andrea Navagero che aprì la strada alla sperimentazione di metri "italiani" nella poesia spagnola (intrapresa già dal Marqués de Santillana alcuni decenni prima), al magistero di Garcilaso de la Vega, fino alla maturità poetica nell'opera, tra altri, di Hurtado de Mendoza, Cetina, Acuña, Herrera e agli epigoni Aldana, Lomas Cantora e Laínez. Lo studio si sofferma anche sulla biografia di alcuni autori che coniugarono il mestiere delle armi, molti di essi, infatti, furono soldati degli eserciti di Carlo V impegnati in varie campagne in Europa, con l'esercizio poetico, a cominciare dallo stesso Garcilaso. il profilo è corredato da una selezione di testi poetici accompagnati dalla traduzione in italiano (dell'autore o di altri studiosi).
Product ID:
25501
Handle IRIS:
11562/303247
Deposited On:
May 24, 2012
Last Modified:
November 9, 2022
Bibliographic citation:
Zinato, Andrea,
Volti del petrarchismo spagnoloLirici europei del Cinquecento. Ripensando la poesia del Petrarca
, Rizzoli
, 2004
, pp. 1017-1071