Repertorio delle continuazioni italiane ai romanzi cavallereschi spagnoli. Ciclo di Palmerino di Oliva
Year:
2025
Type of item:
Monografia o trattato scientifico
Tipologia ANVUR:
Monografia o trattato scientifico
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Publisher:
Bulzoni
ISBN:
9788868973438
Keyword:
Romanzo cavalleresco, Rinascimento, Letteratura spagnola, Palmerino d'Oliva, Primaleon, Palmerino d'Inghilterra, Mambrino Roseo, Pietro Lauro
Short description of contents:
Il Repertorio del ciclo di Palmerino fa parte del Progetto Mambrino, per lo studio del romanzo cavalleresco italiano di matrice spagnola. Fa seguito all'analogo Repertorio del ciclo di Amadis de Gaula, Bulzoni, Biblioteca del Cinquecento, 2013, di cui fornisce anche una bibliografia e un indice onomastico unitario.
Note:
Indice:
Mappa del ciclo di Federica Zoppi; Premessa di Anna Bognolo;
INTRODUZIONE: I romanzi di Palmerino, un ciclo transnazionale di Anna Bognolo; Spagna. Palmerín, Primaleón e Platir: Portogallo. Il Palmeirim de Inglaterra e i Palmerini portoghesi: Italia. I romanzi di Palmerino in lingua spagnola: Italia. Le traduzioni e le continuazioni; Sopravvivenza e popolarità della serie: I romanzi iberici, un intreccio infinito di Anna Bognolo
Palmerín; Primaleón; Platir; Palmerín de Inglaterra; I romanzi italiani fra due tradizioni di Anna Bognolo; Il Flortir di Mambrino Roseo; Le interpolazioni del 1560; Il Polendo di Pietro Lauro e La terza parte del Palmerino d’Inghilterra; Le due tradizioni e il romanzo in prosa; La scrittura di Roseo e l’editore Michele Tramezzino. Date di composizione, privilegi e dedicatari; Un disegno d’insieme; Unità e varietà. Temi e generi tra realtà e meraviglioso; Unità e varietà. Tanti autori, un unico universo narrativo; La macchina del romanzo, un’eredità feconda. La fortuna europea dei libri di Palmerín di Stefano Neri:
Tabelle di Stefano Neri;
Censimento bibliografico del ciclo italiano di Palmerino d’Oliva di Stefano Neri;
REPERTORIO DELLE CONTINUAZIONI ITALIANE AL CICLO DI PALMERINO; Le sfide della catalogazione del genere cavalleresco: riflessioni ed esempi di Federica Zoppi; Filo di Arianna di Federica Zoppi: SOMMARI di Paola Bellomi e Federica Zoppi. Revisione di Katiuscia Darici e Giulia Lucchesi 1. Palmerino d’Olivia, Tramezzino 1544; 2. Il secondo libro di Palmerino d’Oliva, Tramezzino, 1560; 3. Primaleone, Tramezzino, 1548; 4. La quarta parte di Primaleone, Tramezzino, 1560; 5. Platir, Tramezzino, 1548, 6. La seconda parte di Platir, Tramezzino, 1560; 7. Flortir, Tramezzino, 1554; 8. Il secondo libro di Flortir, Tramezzino, 1560; 9. Polendo, Giglio, 1566; 10. Palmerino d’Inghilterra, Portonari, 1553; 11. Il secondo libro di Palmerino d’Inghilterra, Portonari, 1554; 12. Il terzo libro di Palmerino d’Inghilterra, Portonari, 1559; INDICE DEI PERSONAGGI di Paola Bellomi e Federica Zoppi. Revisione di Katiuscia Darici e Giulia Lucchesi;
BIBLIOGRAFIA E INDICE DEI NOMI DEI DUE VOLUMI (CICLO DI AMADIS E DI PALMERINO): Bibliografia di Anna Bognolo e Giada Blasut;
Indice dei nomi di Manuel Garrobo Peral e Giulia Lucchesi