Publications

Francia, individualismo e internazionalismo nella saggistica di Zweig (1914-1941)  (2024)

Authors:
DI MAIO, Davide
Title:
Francia, individualismo e internazionalismo nella saggistica di Zweig (1914-1941)
Year:
2024
Type of item:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Book Title:
Vaerio Cordiner, Gabriele Guerra (a cura di), L’altro d’oltrereno. Percorsi, incontri, conflitti e riconciliazioni in Europa (1870-1945), tra ideologia e letteratura. Castelvecchi, Roma 2024
Publisher:
Castelvecchi
ISBN:
978-88-6826-872-5
Page numbers:
115-131
Keyword:
Stefan Zweig, Internazionalismo, Rapporto Francia-Germania-Austria
Short description of contents:
Un fiume scorre come limite e come via di comunicazione allo stesso tempo; nella storia europea dell’Otto-Novecento, il Reno tra Francia e Germania è stato sempre considerato in forme profondamente ambivalenti. “Oltrereno” diventa una vera e propria figura concettuale che rispecchia proprio questa oscillazione di significato politico, culturale, antropologico, un dispositivo paradossale che precipiterà poi negli abissi del secondo conflitto mondiale. Una tale figura concettuale – incardinata sui rapporti franco-tedeschi, ma aperta anche a impulsi dalla Russia e dall’Italia – delinea così un percorso analitico tra casi esemplari di avvicinamento, di conflitto o di riconciliazione nell’Europa tra 1870 e 1945.
Product ID:
137227
Handle IRIS:
11562/1117274
Last Modified:
February 15, 2024
Bibliographic citation:
DI MAIO, Davide, Francia, individualismo e internazionalismo nella saggistica di Zweig (1914-1941) Vaerio Cordiner, Gabriele Guerra (a cura di), L’altro d’oltrereno. Percorsi, incontri, conflitti e riconciliazioni in Europa (1870-1945), tra ideologia e letteratura. Castelvecchi, Roma 2024Castelvecchi2024pp. 115-131

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share