Le Lingue nordiche nel medioevo, 1. Testi, a cura di Odd Einar Haugen, coautori Massimiliano Bampi, Marina Buzzoni, Odd Einar Haugen, Andrea Meregalli e Luca Panieri, Oslo, Novus Press, 2018.
Le Lingue nordiche nel medioevo, 1. Testi, a cura di Odd Einar Haugen, coautori Massimiliano Bampi, Marina Buzzoni, Odd Einar Haugen, Andrea Meregalli e Luca Panieri, Oslo, Novus Press, 2018.
(2021)
Le Lingue nordiche nel medioevo, 1. Testi, a cura di Odd Einar Haugen, coautori Massimiliano Bampi, Marina Buzzoni, Odd Einar Haugen, Andrea Meregalli e Luca Panieri, Oslo, Novus Press, 2018.
Il primo volume de "Le lingue nordiche nel medioevo, 1. Testi" offre estratti di testi nordici tipici del periodo 1200-1500. Gli autori hanno selezionato quattro testi per ciascuna delle lingue in oggetto (antico danese, antico svedese, antico norvegese, antico islandese e antico gutnico), accompagnati da una breve introduzione, una traduzione a fronte in italiano e un'ampia selezione di note testuali. Viene presentato anche il manoscritto da cui sono stati tratti i testi sotto forma di facsimile fotografico. L'introduzione generale mira a mettere in prospettiva lo sviluppo linguistico delle lingue nordiche, così come i generi testuali e i manoscritti stessi.
Peratello, Paola,
Review A Le Lingue nordiche nel medioevo, 1. Testi, a cura di Odd Einar Haugen, coautori Massimiliano Bampi, Marina Buzzoni, Odd Einar Haugen, Andrea Meregalli e Luca Panieri, Oslo, Novus Press, 2018.,
«MEDIOEVI»
, n. 7
, 2021
, pp. 263-266