Presidente del “Gruppo di Studio sul Cinquecento Francese. Sito del Gruppo: www.cinquecento francese.it
Coordinatore nazionale del progetto PRIN del MIUR “Pubblicazione del Corpus del teatro francese del 500” - PRIN Unità centrale: Verona. Università consorziate: Padova, Perugia. Finanziato nel 2001-2006-2008-2010-2011
Médaille de la ville de Tours et du Centre d’Etudes sur la Renaissance (Tours, 2006)
Chevalier de l’autonomie (Sarre, 2006)
Membro del comitato scientifico della Collana « Textes français de la Renaissance – Classiques Garnier »
Membro dell’ « Académie de Saint Anselme » di Aosta
Membro dell’ « Académie de Savoie - Science, Arts et Belles Lettres »
Membro della “Société Française des Seiziémistes” - SFDES
Membro del “Centre de Recherches V.-L. Saulnier” dell’Università Paris IV-Sorbonne e responsabile scientifico del Convegno 2002 su “Le Tasse et l’Arioste en France” (Sorbona, 7 marzo 2002)
Membro dell’“Association des amis des nouvelles du Livre Ancien”
Membro della “Société des Textes Français Modernes”
Membro di “Montaigne Studies Association”
Membro del Comitato scientifico del Musée de la Maison d’Erasme – Bruxelles (sito: www.eramushouse.museum)
Vice presidente e Membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Natalino Sapegno – Aosta (sito: www. sapegno.it)
Membro del comitato scientifico della rivista on-line Secretum (www.secretum.it)
Membro del Conseil de perfectionnement del Centre d’Etudes Supérieures sur la Renaissance de Tours (www.cesr.univ-tous.fr)
Membro del direttivo della FISIER (www.fisier-renaissance.org)
Membro del Comitato scientifico dell’Istituto Storico della Resistenza in Valle d’Aosta
mercoledì,
Ore 12.30,
,
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 49.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Poesia e Riforma protestante nel Cinquecento | Studio dell'opera di poeti francesi del Cinquecento che hanno abbracciato la Riforma protestante (es: Clément Marot, Jacques Grévin) |
Letteratura francese e letterature francofone
Romanic literature: French |
Poesia e scienza nel Cinquecento | Studio dei rapporti fra poesia e scienza nel Cinquecento |
Letteratura francese e letterature francofone
Romanic literature: French |
Rapporti tra Italia e Francia nel Rinascimento | Ricezione degli autori italiani in Francia nel Rinascimento. Esperienze in Italia di autori francesi (in particolare in esilio). |
Letteratura francese e letterature francofone
Romanic literature: French |
Scritture dell'esilio nel XX secolo | Autori europei ed extraeuropei dell'esilio che adottano il francese come lingua di scrittura |
Letteratura francese e letterature francofone
Romanic literature: French |
Teatro francese del Rinascimento | Pubblicazione del corpus del teatro francese del Rinascimento (tragedie e commedie) |
Letteratura francese e letterature francofone
Romanic literature: French |