martedì,
Ore 12.00
- 14.00,
Il ricevimento della Prof Zanfei verrà effettuato ogni Martedì dalle 12 alle 14 in studio al terzo piano di Lingue stanza 3.04 A. C'è anche la possibilità su prenotazione di collegarsi via Zoom, Meeting ID: 899 7426 1272
La Professoressa Anna Zanfei è specializzata in Lingua inglese e linguistica inglese (sincronica e diacronica). In particolare si occupa di English for specific purposes e specificatamente di generi testuali multimodali di carattere promozionale e testi di riviste dedicate all'economia sia turistica che commerciale (discourse, dialogism, stance, evaluation, persuasion), inoltre ha acquisito notevole esperienza nel campo dell'assessment e testing della lingua inglese attraverso il progetto Cerclu, nell'implementazione di una procedura computerizzata di assessment e nelle sue pubblicazioni.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 62.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
English Language REGISTER VARIETIES AND VARIATION in ENGLISH Multimodal discourse and texts analysis | REGISTER VARIETIES AND VARIATION in ENGLISH riguarda lo studio della lingua inglese in ambiti settoriali (ESP) e delle microlingue (Business English, ENGLISH FOR MARKETING COMMUNICATION, WORKPLACE DISCOURSE in English, English for Tourism, English for Academic Purposes, English for medical professionals, e English for Art Purposes). Inoltre, l'insegnamento delle varieta' in ambiti settoriali si afferma anche come argomento che vede il connubio tra studi sulla didattica dell'inglese e studi sulla forma e la comunicazione dell'inglese negli ambiti settoriali. Infine comprende anche l'analisi multimodale delle conversazioni nei corpora. |
Lingua e linguistica inglese
English Discourse Analysis and Text Linguistics |
Multimodal Linguistics | Multimodal Discourse Analysis and promotional textual genres |
Lingua e linguistica inglese
English Discourse Analysis and Text Linguistics |
Multimodal texts analysis/multimodal persuasion | Analisi di testi multimodali per il giornalismo promozionale del turismo; analisi di spot televisivi britannici promozionali; analisi di legittimazione ideologica nei testi multimodali in formato digitale o video o anche su cartaceo |
Lingua e linguistica inglese
English Discourse Analysis and Text Linguistics |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica A.A. 2020/2021 - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere |
Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue, Letterature e Culture Straniere Moderne - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere | |
ricercatore | Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue, Letterature e Culture Straniere Moderne |
Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere | |
componente | Commissione Internazionalizzazione - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere |
associato | Consiglio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957