lunedì,
Ore 12.00
- 13.00,
giovedì,
Ore 12.00
- 13.00,
Attenzione: dalla metà di maggio alla fine di giugno i ricevimenti saranno:
15 maggio, ore 11.30-13
22 maggio, ore 11-13
30 maggio, ore 10-11
1 giugno, ore 12-13
6 giugno, ore 11-13
15 giugno, ore 12-13.30
21 giugno, ore 11.30-13.30
26 giugno, ore 11.30-13.30
Non è richiesto appuntamento.
Slavista, storico della letteratura russa e delle relazioni culturali italo-slave. Membro del Board of Directors della International Dostoevsky Society. Managing Editor della rivista "Dostoevsky Studies" (https://dostoevsky-studies.dlls.univr.it/). Tesoriere dell'AIS (Associazione Italiana Slavisti). Segretario della Commissione per la Storia della Slavistica dell’ MKS (Comitato Internazionale degli Slavisti). Autore di 4 monografie e più di 150 pubblicazioni scientifiche in italiano, russo, inglese e altre lingue.
Musicista amatore e cofondatore dell’Orchestra Russo-Italiana “Fratelli Perbene”.
Филолог, славист, историк русской литературы и славяно-итальянских культурных связей. Член Оргколлегии Международного Общества Достоевского. Главный редактор журнала "Dostoevsky Studies" (https://dostoevsky-studies.dlls.univr.it/). Казначей AIS (Associazione Italiana Slavisti). Секретарь Комиссии по Истории Славистики МКС (Международный Комитет Славистов). Автор 4 монографий и более 150 научных публикаций на русском, итальянском, английском и других языках. Музыкант-любитель. Сооснователь “Русско-Итальянского Оркестра Fratelli Perbene”.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 81.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
I rapporti italo-slavi nella 2° metà dell'Ottocento | Studi sui rapporti scientifici, filologici, letterari e culturali fra Italia e mondo slavo nel periodo precedente alla nascita della slavistica italiana |
Filologia slava
Slavonic Philology |
Studi dostoevskiani | Studi sull'opera di Fedor Dostoevskij negli aspetti della poetica, stile, tematiche, ecc. Gli studi dostoevskiani in Italia e nel mondo. Onomastica e calligrafia nelle strategie creative dello scrittore |
Letteratura russa e letterature slave comparate
Letterature russe comparate |
V.K. Kjuchel'beker e il romanticismo russo | Riscoperta del ruolo del poeta e teorico romantico V.K. Kjuchel'beker, il suo rapporto con Puškin e con gli altri esponenti della letteratura russa della prima metà del XIX sec. |
Letteratura russa e letterature slave comparate
Letterature russe comparate |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957