venerdì,
Ore 12.00
- 13.30,
Ricevimento in presenza il venerdì dalle 12.00 alle 13.45.
Gli studenti sono invitati a controllare la bacheca degli avvisi. Si consiglia di scrivere per appuntamento.
Per le tesi anna.bognolo@univr.it
Studia letteratura spagnola della prima età moderna, romanzo cavalleresco tra Spagna e Italia (ciclo di Amadís de Gaula, traduzioni, continuazioni, dibattito teorico sul “romanzo”). Collabora con il gruppo Clarisel dell’Università di Zaragoza e con la collana “Libros de Rocinante” di Alcalá de Henares: edizioni del Florisel de Niquea I-II (2015) e del Lepolemo. Caballero de la Cruz (2016).
Dirige il gruppo di ricerca Progetto Mambrino sul romanzo cavalleresco spagnolo in Italia assieme a Stefano Neri, con cui ha fondato la rivista Historias Fingidas ( fascia A). Ha svolto anche ricerche sulla retorica barocca e sul romanzo del Novecento. Si occupa del libro spagnolo a Venezia nel Cinquecento e di narratologia e teoria del romanzo. Coltiva interesse per l'opera di Cervantes e dal 2005 è tra i collaboratori della Gran Enciclopedia Cervantina, Castalia.
2017-oggi. PI Coordinatrice Nazionale del PRIN 2017 Mapping Chivalry:https://www.univr.it/it/iniziative/-/evento/8576?p_auth=ZcGFgkei
2015-oggi. Coordinatrice scientifica del Vivaio dell’Arte Tipografica all'interno del Joint Project TAUV Tipografia Artigiana Universitaria Veronese: http://sites.hss.univr.it/tauv
2016. Referente del Visiting professor Geoffrey Rockwell, University of Alberta (Canada), Final Conference «DH italiane e internazionali a confronto». http://philosophi.ca/pmwiki.php/Main/Verona2015
2014 Referente del Seminario di Informatica Umanistica, Discipline umanistiche e metodologie informatiche", con Domenico Fiormonte, Verona, 28-30 ottobre 2014. https://infolet.it/2014/10/29/seminario-di-informatica-umanistica/
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 79.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Cervantes | Opera di Miguel de Cervantes |
Letterature iberiche e ispano-americane
Romance |
Informatica umanistica in ambito iberico | Studio della produzione culturale iberica attraverso l'approccio metodologico dell'informatica umanistica. |
Letterature iberiche e ispano-americane
Romanic languages: Spanish |
Letteratura Spagnola del Siglo de Oro | . |
Letterature iberiche e ispano-americane
Romanic languages: Spanish |
Rapporti tra Italia e Spagna nel Rinascimento | Relazioni letterarie e artistiche tra la Spagna dell'epoca di Carlo V e Filippo II e il Rinascimento Italiano |
Letterature iberiche e ispano-americane
Spanish Critical Theory & Poetics |
Romanzo cavalleresco spagnolo | . |
Letterature iberiche e ispano-americane
Romanic languages: Spanish |
Teoria e storia del romanzo | Aspetti teorici e storici della forma romanzo dall'antichità ad oggi |
Letterature iberiche e ispano-americane
Romance |