Giulia Lucchesi

Fotografia,  12 gennaio 2024
Qualifica
Assegnista
Settore disciplinare
L-LIN/05 - LETTERATURA SPAGNOLA
E-mail
giulia|lucchesi*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Curriculum

Giulia Lucchesi è assegnista di ricerca in Letteratura Spagnola (L-LIN/05) per il progetto PRIN 2022: Venezia come centro di diffusione della letteratura spagnola dei secoli XVI-XVII: tra libro antico ed edizione digitale.

Interessi di ricerca: Siglo de Oro, letteratura cavalleresca, testi medici sugli ingegni (Juan Huarte de San Juan) e mente femminile.

 

Cultrice della materia in Letteratura Spagnola presso Università di Verona e Sapienza Università di Roma.

2023 - Dottorato di ricerca in Scienze del testo dal Medioevo alla Modernità: Filologie medievali, Paleografia e Studi romanzi, Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza Università di Roma.
Titolo della tesi: Fisiologia e anatomia femminili nella medicina moderna: i trattati sugli ingegni di Juan Huarte de San Juan (1575) e Pompeo Caimo (1629). Voto: Ottimo cum laude

2017 - Laurea magistrale in Scienze Linguistiche, Letterarie e della Traduzione, Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza Università di Roma. 
Titolo della tesi: Conseguenze dell’Indice di Quiroga (1583 – 1584): le censure spagnole e italiane del Examen de ingenios di Juan Huarte de San Juan nei volumi del Fondo Urbinate della Biblioteca Alessandrina di Roma. Relatrice: Prof.ssa María Luisa Cerrón Puga, correlatore: Prof. Francisco Lobera Serrano.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 1.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
PERCORSO 60 CFU CLASSE AC24 Didattica della letteratura e cultura spagnola: metodi, strumenti e tecnologie (2023/2024)   3  eLearning (B)

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.



Condividi