Stefania Montemezzo

Stefania Montemezzo,  November 15, 2017
Position
Temporary Professor
Role
Docente a contratto
Academic sector
- - -
E-mail
stefania|montemezzo*univr|it <== Replace | with . and * with @ to have the right email address.
Personal web page
http://www.dlls.univr.it/?ent=persona&id=8334&lang=it#tab-didattica

Office Hours

Quando:
 su appuntamento, via mail
N.B.  Per prenotarsi, basta inviare una mail alla docente nel corso della settimana, per ricevere le credenziali di accesso alla conference call e l'orario di connessione (onde evitare lunghe attese nella Waiting room).

Dove
Piano Mezzanino Lingue (M.03)



COME CONTATTARE LA DOCENTE: 

Perchè: 
  • Prima di inviare una mail con la richiesta di informazioni, controllare il syllabus del corso, gli avvisi sulla pagina della docente, oltre che il portale Moodle del corso e del Dipartimento. 
    • Esempio: a richieste del tipo: "Cosa devo studiare per l'esame?" o "Qual è il programma per non frequentanti?" non verrà data risposta, dato che le informazioni sono già disponibili online nelle pagine dedicate.
Come:
  • Rivolgersi alla Docente in modo educato sia in apertura (no "Salve Prof!") che nel corso della mail;
  • Presentarsi;
  • Indicare nel modo più chiaro possibile perchè si sta scrivendo (anche in oggetto), includendo anche sotto la firma eventuali precedenti scambi di mail;
  • Per chi chiede la firma sul progetto formativo del tirocinio: spiegare alla docente cosa si intende fare nel tirocinio o inoltrare il progetto. Se si chiede la firma, è cortese almeno spiegarne il motivo;
  • Evitare di inviare mail che richiedano lunghe risposte: esiste il ricevimento per questo;
  • Evitare di chiedere informazioni ovvie e che possono essere trovate online. 
Rispettando queste regole di base, si riceverà certamente una risposta da parte della docente. 

IMPORTANTE, PER I LAUREANDI: gli Studenti che desiderino laurearsi in Storia economica sono invitati a contattare la Docente prima di inviare la domanda di assegnazione tutor, in modo da discutere insieme le tematiche della tesi e le tempistiche di laurea. Chi non lo facesse, inviando dunque domanda di assegnazione tutor senza contatti precedenti, dovrà adeguarsi alle tempistiche di laurea legate alle disponibilità della Docente nelle diverse sessioni.


SHORT BIO

I am currently a STARS Post-Doctoral Fellow (“Supporting TAlent in ReSearch @ University of Padova") at the Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali, University of Padova. My present research is on merchant justice across Europe, with a focus on the resolution practices.
Previously, I have been a Researcher at Aalto University of Helsinki for the ERC project "Refashioning the Renaissance: Popular Groups, Fashion and the Material and Cultural Significance of Clothing in Europe, 1550-1650", led by Paula Hohti.
Between 2014 and 2017, I was a Post-Doc at the University of Bologna (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali). My research interests deals with international relations, commerce and justice practices in the Renaissance and Early Modern period. 
In 2014 I received my Ph.D. at University of Verona . My thesis was in the field of economic and social history, with a special focus on merchants' networks during the Renaissance, supervised by Prof. Edoardo Demo and Prof. Renzo Sabbatini. 
During my Ph.D. and Post-Docs, I have been Visiting Scholar ath the University of Cambridge and St. Andrews (UK).
I completed my Master degree in History in 2010 at the University of Padua. I graduated with a research on Venetian merchants, studying a double-entry bookkeeping ledger (1463-64), supervised by Prof. Giuseppe Gullino.

News for students

There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and soon also via the Univr app.

MyUnivr
 




Share