Il progetto si propone di studiare e analizzare in profondità la letteratura messicana di frontiera, definita come Literatura de la Frontera Norte o Literatura Fronteriza. In particolare, lo studio si concentra sulla "frontiera", elemento inteso come sistema simbolico da cui derivano riconfigurazioni testuali di elementi spazio-temporali all'interno della produzione letteraria di autori nativi o residenti nella zona liminale del Messico settentrionale. Il progetto ha due obiettivi: in primo luogo, l'analisi del quadro critico-teorico che permette di definire il campo letterario oggetto di ricerca; in seguito, è prevista un'analisi comparativa per delineare le riconfigurazioni dell'elemento "frontiera" attraverso un dialogo a più voci. Nel quadro di questo progetto, si abbraccia una concezione che concettualizza la frontiera come un aggregato di prospettive diverse, rappresentando varie modalità particolari di “osservare” una realtà complessa, in cui si intrecciano aspetti eterogenei che riflettono un ricco pluralismo di soggettività ed identità, offrendo così un punto di vista privilegiato e differenziato per la comprensione della potenzialità dell’elemento frontiera.
Dottoranda dell’Università degli Studi di Verona, dipartimento di Letterature Straniere. I suoi interessi di ricerca coinvolgono l’area letteraria ispano-americana. In particolare, si occupa di letteratura messicana di frontiera.
Modules running in the period selected: 0.
Click on the module to see the timetable and course details.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********