Ludovica Boi

LBfoto,  October 16, 2021
Position
PhD student
Student
Foreign Literatures and Languages - 39° ciclo (October 1, 2023 - September 30, 2026)
Academic sector
M-FIL/03 - MORAL PHILOSOPHY
E-mail
ludovica|boi*univr|it <== Replace | with . and * with @ to have the right email address.
Personal web page
https://univr.academia.edu/LudovicaBoi

Foreign Literatures and Languages - 39° ciclo (October 1, 2023 - September 30, 2026)

Doctorate training activities
Tutorato per la stesura degli elaborati finali (sia laurea triennale sia magistrale)

Office Hours

Da concordare via mail

Curriculum

Ludovica Boi (Roma, 1992) è Dottoranda di ricerca in Letteratura tedesca presso l’Università di Verona. Nello stesso Ateneo è stata Assegnista in Filosofia morale per il progetto «HEALING - HEALth and Illness in Nietzsche and the Greeks», indagando parallelamente le opere teoriche e l’epistolario di Nietzsche sui temi della salute e della malattia (2021-2023). Nel 2020 è stata borsista di ricerca presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (IISF) di Napoli, con un progetto sulle fonti della metafisica giovanile di Giorgio Colli. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Filosofia presso La Sapienza di Roma; ha ottenuto due borse di studio DAAD (Dresden, Eichstätt) e diverse borse di formazione IISF. È, inoltre, socia del Centro Studi Giorgio Colli, segretaria del Circolo Nietzsche Verona e redattrice della rivista scientifica «Filosofia italiana». I suoi interessi di ricerca riguardano il pensiero contemporaneo, con particolare attenzione all’estetica, alla fenomenologia della religione e al rapporto tra filosofia e letteratura. È autrice di due monografie sulla filosofia di Giorgio Colli (Il mistero dionisiaco in Giorgio Colli. Linee per una interpretazione, Stamen 2020; L'aurora inapparente. Upanishad, Bruno e Böhme nella metafisica giovanile di Giorgio Colli, Orthotes 2024) e di vari saggi e articoli apparsi su riviste e volumi collettanei. Attualmente la sua ricerca ha per oggetto il laboratorio filosofico di Robert Musil, con particolare riferimento a Der Mann ohne Eigenschaften.

 

Principali temi e direzioni di ricerca:

  • L’estetica di Nietzsche nel suo rapporto con il problema di salute-malattia

  • La filosofia di Giorgio Colli

  • La ricezione delle nozioni di mito e simbolo nella filosofia italiana contemporanea

  • La relazione tra misticismo e filosofia (Jakob Böhme)

  • La relazione tra letteratura e filosofia (Giacomo Leopardi, Robert Musil)

Modules

Modules running in the period selected: 0.
Click on the module to see the timetable and course details.


Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.




Other positions held
Share