Salvo cambiamenti di natura straordinaria (comunicati in questa stessa pagina), il ricevimento si tiene nell'orario indicato previo appuntamento via posta elettronica entro le ore 17.00 del giorno precedente, presso lo studio del docente (Dip. di Lingue e Letterature Straniere, studio 1.12) o, ove necessario, via ZOOM.
Matteo De Beni è Professore Associato di Lingua e Traduzione – Lingua spagnola (SSD L-LIN/07). I suoi interessi di ricerca vertono principalmente su: a) storia della lingua spagnola (secoli XV, XVIII e XIX); b) lessicologia e lessicografia della lingua spagnola, con particolare attenzione agli ambiti tecnico-scientifici; c) corpora e applicazione dell’informatica all’analisi diacronica del lessico dello spagnolo.
Ha all’attivo la partecipazione a diversi progetti di ricerca, tra cui il Progetto di Eccellenza Le Digital Humanities applicate alle lingue e letterature straniere (2018-2022). Dirige la collana di ispanistica Pliegos Hispánicos ed è componente dei comitati editoriali e scientifici di varie riviste.
Nel 2017 è stato eletto Académico Correspondiente dalla Academia Norteamericana de la Lengua Española (ANLE).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 64.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Lessicografia e lessicologia della lingua spagnola | Lessicologia e lessicografia diacronica della lingua spagnola, con particolare attenzione ad alcuni ambiti tecnico-scientifici, quali le scienze naturali, la medicina, la fisica, la geografia, le esplorazioni e l’etnografia (secoli XVI-XIX). |
Lingua e linguistica spagnola
Lexicografía y lexicología |
Linguistica spagnola e corpora | Studio della lingua spagnola attraverso l'analisi di dati linguistici estratti da banche dati di testi. |
Lingua e linguistica spagnola
Spanish Corpus Linguistics |
Storia della lingua spagnola | Studio dell'evoluzione del lessico dello spagnolo, dal castigliano medievale ai giorni nostri. |
Lingua e linguistica spagnola
Lingüística histórica |
Traduzione e storia della traduzione | Storia della traduzione da e verso lo spagnolo; analisi comparata dei testi originali e dei testi meta; traduzione di testi corredata di commento critico e linguistico-traduttivo. Studio della diffusione di opere spagnole e ispanoamericane di ambito tecnico-scientifico tradotte, anche al fine di costruire mappe concettuali con un potenziale sviluppo interattivo, al fine di dare ragione delle relazioni che si sono sviluppate a livello internazionale attraverso le traduzioni da e verso lo spagnolo. |
Lingua e linguistica spagnola
Spanish Traduccion |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957