 
                  
              
          
            
        
     tallarico
tallarico univr
univr it
it
I ricevimenti si tengono in presenza, ma è anche possibile la modalità "videoconferenza" tramite Zoom. In entrambi i casi, è necessario prenotarsi scrivendo al docente almeno 24 ore prima.
Si invitano gli studenti a consultare sempre gli avvisi per controllare eventuali variazioni del ricevimento.
 Curriculum vitae   
                 (pdf, it, 446 KB, 12/05/25)
                
                  
                
                Curriculum vitae   
                 (pdf, it, 446 KB, 12/05/25)           
               Short CV   
                 (pdf, en, 80 KB, 03/02/25)
                
                  
                
                Short CV   
                 (pdf, en, 80 KB, 03/02/25)           
              Dal 1° ottobre 2025 al 30 settembre 2026 sono collocato in congedo per esclusiva attività di ricerca.
Gli ambiti di ricerca di Giovanni Tallarico riguardano la lessicografia bilingue italo-francese, la lessicologia (in particolare i prestiti), la neologia del francese contemporaneo, la lingua della comunicazione professionale, la lingua di specialità del turismo e dello sport, il linguaggio pubblicitario e la traduttologia.
Dirige la COST Action CA22126 "European Network on Lexical Innovation" (https://www.cost.eu/actions/CA22126/), finanziata dall'Unione Europea nell'ambito del programma Horizon Europe. Ha coordinato il progetto MultilinVR (2019-2021), finanziato nell'ambito del progetto Ri.Ba. di Ateneo, con l'obiettivo di mappare le pratiche comunicative multilingui presso le aziende dell'area veronese.
  Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 54.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca | 
|---|---|---|
| Aspetti linguistici del testo letterario | Autori del XX secolo: Jean Tardieu. Autori contemporanei: Emmanuel Carrère, Edouard Louis, Riad Sattouf. | Lingua e linguistica francese Discourse Analysis and Text Linguistics | 
| Il linguaggio della pubblicità | Il linguaggio pubblicitario francese: aspetti sociolinguistici (socioletti) e ludici (giochi di parole). | Lingua e linguistica francese Discourse Analysis and Text Linguistics – Diskursanalyse und Textlinguistik | 
| Il plurilinguismo in ambito professionale | Studio delle pratiche comunicative multilingui in uso presso le aziende. Studio della comunicazione istituzionale delle aziende. | Lingua e linguistica francese FRENCH LANGUAGE | 
| Lessicografia bilingue | Studio dei dizionari bilingui italiano-francese, con particolare attenzione alla dimensione interculturale e alla descrizione dei contenuti grammaticali. | Lingua e linguistica francese Lexicology and Lexicography – Lexikologie und Lexikographie | 
| Lessicologia | Studio dei prestiti linguistici in francese, da un punto di vista diacronico e sincronico. | Lingua e linguistica francese Lexicology and Lexicography – Lexikologie und Lexikographie | 
| Neologia | Studio dei neologismi nel francese contemporaneo, in particolare nell'ambito dello sport, del commercio e del turismo. | Lingua e linguistica francese FRENCH LANGUAGE | 
| Traduttologia | Aspetti linguistici e culturali della traduzione | Lingua e linguistica francese Traducción | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********