Il principale obiettivo formativo dell’insegnamento è fornire una preparazione specializzata in chiave comparatistica della letteratura ispano-americana nelle sue metodologie critiche e di interpretazione del testo. Le competenze e abilità acquisite si rivolgeranno ad approcci interdisciplinari, allo studio di metodologie critiche riguardanti la lettura, la traduzione e l’analisi critica di testi in lingua straniera e alla produzione scritta di livello elevato. In tal modo lo studente acquisirà competenze nell’esposizione in lingua spagnola, sia a livello dei contenuti, sia dei processi critici in contesti intertestuali e interculturali, anche in vista di un possibile approccio professionale di livello elevato e di ulteriori sviluppi in ambito accademico, quali il Dottorato di Ricerca. I risultati dell’apprendimento attesi sono i seguenti: - Conoscenza e capacità di comprensione: al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito avanzate conoscenze in merito alla storia letteraria e culturale ispano-americana nelle sue diverse espressioni: nelle forme, nei generi e nelle prospettive critiche. - Conoscenza e capacità di comprensione “applicate”: lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze storico-letterarie e gli strumenti teorici, didattici e metodologici acquisiti negli ambiti professionali della ricerca, dell’insegnamento delle lingue e delle letterature, della traduzione e della divulgazione letteraria, della cooperazione internazionale e della promozione culturale. - Autonomia di giudizio: lo studente deve aver sviluppato una buona capacità di gestire le conoscenze acquisite al fine di effettuare con autonomia di giudizio ricerche, attività e valutazioni inerenti alla letteratura ispano-americana nelle sue metodologie critiche e di interpretazione del testo. - Abilità comunicative: gli studenti devono aver acquisito le competenze che consentano loro di utilizzare correntemente la lingua spagnola per argomentare in modo chiaro e articolato i contenuti dell’insegnamento sia in forma scritta che orale. - Capacità di apprendimento: gli studenti devono aver acquisito competenze utili per accedere, con un alto grado di autonomia, a studi linguistico-letterari di livello su-periore quali Corsi di specializzazione, Master e Dottorati di Ricerca.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********