Verso la fine dell’800 i progressi culturali e tecnologici stimolarono una rivoluzione nell’editoria paragonabile all’introduzione dei caratteri mobili. Quella che fino a quel momento era conosciuta come arte commerciale divenne graphic design e nacque una nuova industria che fondeva abilità tecnica e visione artistica, artigianato e creatività. Gli stili grafici emersero a un ritmo sorprendente, mentre la figura del designer scopriva nuovi usi e sbocchi per il proprio lavoro, affermandosi ed esplodendo durante il corso del XX secolo.
Questo corso intende raccontare la storia di questa evoluzione, esaminando le radici delle principali tendenze grafiche ed esplorando come le generazioni di designer abbiano influito sulla cultura e sull’editoria del loro tempo. Dopo un’ampia introduzione sui principali movimenti e protagonisti, il corso si focalizzerà sulla figura, sulle opere e sul metodo creativo di Chip Kidd, oggi considerato il più influente book cover designer al mondo.
- Evoluzione dei prodotti e dei processi editoriali dall’800 a oggi;
- Analisi dei principali stili grafici e tipografici dell’età contemporanea;
- Analisi delle principali opere del periodo: copertine di libri, locandine, riviste, album discografici.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Tony Seddon | 20th Century Design: A Decade-by-Decade Exploration of Graphic Style | Quid Publishing | 2014 | ||
Chip Kidd | Book One: Work: 1986-2006 | Rizzoli New York | 2005 | Solo le pagine riportate nella dispensa | |
Gary Hustwit | Helvetica | 2007 | |||
Bigardi Alessandro | Innovating through Design. The work of the US cover designer Chip Kidd | Logos | 2019 |
L’esame si svolgerà in forma orale.
La dispensa è disponibile presso la copisteria 30 e Oltre.
Il programma d'esame è valido per studenti frequentanti e non.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********