Editoria applicata (2017/2018)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S002932
Docente
Alessandro Bigardi
Coordinatore
Alessandro Bigardi
crediti
6
Settore disciplinare
M-STO/08 - ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
II semestre dal 26-feb-2018 al 9-giu-2018.

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le nozioni utili per comprendere l’attuale panorama dell’editoria nei principali mercati internazionali e le più significative tendenze del comparto. Inoltre il corso mira a fornire le conoscenze necessarie per comprendere le caratteristiche dei manufatti prodotti dall’industria editoriale e i processi e le funzioni che li realizzano. Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito consapevolezza sullo stato attuale dell’editoria e dei suoi prodotti, e saranno in grado di intervenire operativamente su alcuni aspetti di editing e design.

Programma

- Introduzione ai tratti fondamentali dell’editoria contemporanea considerando aziende, mercati, strategie, produzione, lettura e tecnologie.

- Presentazione delle modalità di lavoro interne all’industria editoriale – dalla selezione dei manoscritti fino alla loro promozione, vendita e distribuzione – esemplificate attraverso le intuizioni imprenditoriali di due tra i più significativi editori del Novecento: Alfred A. Knopf e Penguin Books.

- Approfondimento degli aspetti produttivi del manufatto editoriale, principalmente legati alla copertina e al packaging, considerando il percorso progettuale che porta dal testo al paratesto, attraverso l’analisi dei lavori dei principali designer specializzati.

- Durante il corso verranno inoltre svolte delle esercitazioni guidate mirate alla realizzazione di copertine di libri, partendo dalla lettura del manoscritto e procedendo fino alla definizione delle linee guida per la progettazione grafica.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Bigardi Alessandro 1915-2015: I primi cent’anni della casa editrice newyorkese Alfred A. Knopf Vecchiarelli 2017 Culture del testo e del documento, n. 53, pp. 73-116
Penguin Books Fifty Penguin Years: Exhibition Catalogue Penguin Books 1985 0-14-008589-0 pp. 1-101
John B. Thompson Merchants of Culture (Edizione 2) Plume 2012 978-0-452-29772-2 Tutto il libro, solo per studenti non frequentanti.
John B. Thompson Merchants of Culture (Edizione 2) Plume 2012 978-0-452-29772-2 Cap. 7

Modalità d'esame

L’esame si svolgerà in forma scritta, attraverso cinque domande a risposta aperta, sui testi e materiali indicati (comprensivi di appunti delle lezioni e dispense messe a disposizione dal docente).
Per superare l’esame gli studenti dovranno dimostrare di:
- conoscere i tratti principali dell’attuale panorama editoriale;
- aver compreso come funziona una casa editrice modernamente organizzata e quali sono i principali processi produttivi;
- essere in grado di esporre le proprie argomentazioni in modo preciso e organico e senza divagazioni.

Opinione studenti frequentanti - 2017/2018


Condividi