Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il modulo intende offrire una panoramica sulla letteratura e la storia della Spagna del secolo XX, fornendo nozioni e strumenti per la contestualizzazione e l'analisi del testo letterario.
Si affronteranno i principali movimenti letterari spagnoli del XX secolo, situandoli nel proprio contesto storico e sociale. Particolare attenzione sarà dedicata alla prosa letteraria, specialmente ai racconti di due scrittrici del dopoguerra (Carmen Martín Gaite e Ana María Matute).
Bibliografia obbligatoria:
Fausta Antonucci, Il Novecento letterario spagnolo, percorsi, Pisa, ETS, 2005 (o successive).
Giuliana di Febo, Santos Juliá, Il franchismo, Roma, Carocci, 2003 (o successive).
Ulteriore bibliografia (testi letterari e critica) sarà fornita all'interno del portale e-learning .
Il corso si terrà in spagnolo e in italiano.
L'esame è orale e prevede una parte in spagnolo, quindi è consigliabile essere in possesso di un livello di competenza linguistica almeno pari al B1.
Per questo modulo è possibile, in alternativa, sostenere una prova informale scritta (facoltativa).
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********