Editoria applicata (2016/2017)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S002932
Docente
Alessandro Bigardi
Coordinatore
Alessandro Bigardi
crediti
6
Settore disciplinare
M-STO/08 - ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
II SEMESTRE dal 27-feb-2017 al 10-giu-2017.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Un corso pratico progettuale focalizzato sulla creazione, sull’editing e sulla pubblicazione cartacea e/o elettronica. Bilanciando nozioni teoriche ed esercitazioni, questo corso intende esaminare gli aspetti fondamentali dell’industria editoriale contemporanea. Argomenti come i metodi di impaginazione, il visual design e il marketing sono affrontati concretamente anche attraverso casi studio.

Alla fine del corso gli studenti dovrebbero essere in grado di:
- Possedere una visuale completa dell’industria editoriale contemporanea;
- Lavorare con gli elementi di base del design editoriale;
- Creare una pubblicazione, in collaborazione con altri, adattata su specifici obiettivi, audience e generi.

Programma

- Processi editoriali (10 ore): acquisizione, editing, produzione, marketing, vendita, distribuzione
- Introduzione agli elementi del design editoriale e della produzione (10 ore): tecniche di stampa, gestione del colore, formati, supporti, caratteri, griglie e layout, copertine e packaging.
- Casi studio internazionali ispirati da principi di redesign e rethink (4 ore): Feuilleton, The Times, The Guardian, Snow Fall, Zeit, Sole 24 Ore, Businessweek
- Esercitazioni pratiche (12 ore)

Bibliografia
- appunti delle lezioni (Alfred A. Knopf, Chip Kidd)
- Clark G., Phillips A. (2014), Inside Book Publishing, Londra-New York, Routledge, capp. 1, 2, 5-12.
- Lewis A. (2016), So you want to publish a magazine?, Londra, Laurence King
- Lolli A., Peresson G. (2016), Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2016, Milano, AIE

Bibliografia per non frequentanti
- Bigardi A. (2013), L’affermazione della griglia nell’organizzazione dello spazio tipografico, Paratesto X, pp. 163-182
- Clark G., Phillips A. (2014), Inside Book Publishing, Londra-New York, Routledge, capp. 1, 2, 5-12.
- Drew N., Sternberger P. (2005), By Its Cover. Modern American Book Cover Design, New York
- Lolli A., Peresson G. (2016), Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2016, Milano, AIE

Modalità d'esame

Prova orale sui contenuti indicati nella bibliografia e discussione del progetto assegnato a lezione.
Oppure, per coloro che non vogliono/possono realizzare il progetto, prova orale sui contenuti indicati nella bibliografia per non frequentanti.

Opinione studenti frequentanti - 2016/2017


Condividi