Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso introduce ad alcuni aspetti della letteratura francese contemporanea.
Per tappe selezionate, verrà proposto un itinerario attraverso la letteratura francese dal 1850 ai giorni nostri (grandi linee e autori principali presentati durante il corso con integrazioni storico-letterarie delegate allo studio individuale), accompagnato da un’introduzione storico-teorica ai generi letterari, all’analisi testuale e ad alcune questioni di critica letteraria.
Storia letteraria di riferimento: Lionello Sozzi (a cura di), Storia europea della letteratura francese. II. Dal Settecento all’età contemporanea, Torino, Einaudi, 2013 (pp. 165-378 e pp. 413-430).
In questa parte, verrà presentato un panorama della letteratura contemporanea (narrativa e teatro).
Programma dettagliato, indicazioni bibliografiche puntuali per la preparazione dell’esame e materiali di studio verranno forniti all’inizio del corso.
Gli studenti impossibilitati a frequentare sono invitati a contattare il docente.
Esame orale.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********