Literatura española 2 (2015/2016)

Corso disattivato

Spazio Moodle non più disponibile
Codice insegnamento
4S002929
Docente
Anna Bognolo
Coordinatore
Anna Bognolo
crediti
9
Settore disciplinare
L-LIN/05 - LETTERATURA SPAGNOLA
Lingua di erogazione
Spagnolo
Sede
VERONA
Periodo
I semestre dal 1-ott-2015 al 9-gen-2016.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso si propone di introdurre alla cultura della Spagna del Rinascimento, attraverso letture antologiche di testi dell’epoca, per concentrarsi poi sulla lettura del Don Chisciotte di Cervantes.

Titolo del corso:
Los Siglos de Oro y el Don Quijote como libro ilustrado.

Programma

L'insegnamento avrà come base i testi letterari indicati in bibliografia che saranno letti in classe e proposti all'interpretazione degli studenti.
Il Corso è organizzato come un unico modulo, tuttavia le lezioni verteranno su due parti.

Prima parte (4 settimane)
Introduzione alla storia e cultura letteraria del Rinascimento in Spagna.
In particolare il corso verterà sui seguenti argomenti.
- il petrarchismo e Garcilaso de la Vega
- la letteratura mistica e ascetica – Teresa d’Avila, San Juan de la Cruz, Fray Luis de León
– la fioritura del romanzo (picaresco, cavalleresco, pastorale, moresco, bizantino)

La lezione frontale, basilare per il corso, sarà alternata a prove di comprensione dei testi nonché a letture svolte in autonomia dagli studenti, di cui sarà chiesto il resoconto in classe.

Bibliografia obbligatoria:
- Antología comentada de la Literatura española. Historia y textos. Siglo XVI, a cura di Andrés Amorós, Madrid, Castalia, 2007 (le parti da studiare a fondo saranno segnalate durante il corso).
C. Alvar, J.C. Mainer, R. Navarro, Breve historia de la literatura Española, Alianza editorial.


Seconda parte (5 settimane):
El Don Quijote como libro ilustrado.

- M. de CERVANTES, Don Quijote de la Mancha, ed. di Alberto Blecua, Barcelona Planeta (Clasicos Austral), 2010
La lettura del testo in spagnolo è obbligatoria; i capitoli più importanti saranno indicati durante il corso.

Per consultazione:
Edizione elettronica annotata: Miguel de Cervantes, El ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha, ed. F. Rico. Madrid: Centro Virtual Cervantes, 1997. http://cvc.cervantes.es/literatura/clasicos/quijote
Traduzione: Cervantes, Don Chisciotte della Mancha, introd. di Alessandra Riccio, cura e trad. di Barbara Troiano e Giorgio di Dio, Roma Newton Compton, € 3.90.

Bibliografia critica (le letture saranno fornite durante il corso in modalità e-learning)
José Manuel Lucía Megías, Los primeros ilustradores del Quijote Madrid : Ollero & Ramos, 2005
José Manuel Lucía Megías, Leer el Quijote en imágenes, Madrid : Calambur, 2006

Letture integrative consigliate a chi volesse capire di più:
John H. Elliott, La Spagna imperiale (1469-1716). Bologna: Il Mulino, 1982.
MARIA GRAZIA PROFETI (ed.),, L'età d'oro della letteratura spagnola: vol. Il Cinquecento, vol. Il Seicento. Firenze: La Nuova Italia, 1998.

Modalità d'esame

Per gli studenti frequentanti è prevista una prova scritta in itinere riguardante la prima parte del corso.
L’esame finale consiste in una prova orale in spagnolo, che comprende una verifica del livello di comprensione dei testi in spagnolo (lettura e traduzione).
Per accedere a quest'esame bisogna aver superato Lingua spagnola 1 e Letteratura spagnola 1

N.B. Anche per gli studenti non frequentanti valgono le indicazioni bibliografiche sopra indicate.

Opinione studenti frequentanti - 2015/2016


Condividi