Il corso si propone di introdurre gli studenti all’analisi della formazione delle parole della lingua spagnola, secondo un approccio che combini la prospettiva diacronica e quella sincronica.
Durante il corso saranno affrontati i concetti morfologici elementari (parola, morfema, parola complessa, radice, affisso, tema, base) e si analizzeranno, mediante esempi tratti dal lessico antico e contemporaneo, i processi morfologici più comuni che governano le regole di formazione delle parole in spagnolo (composizione, derivazione, altri processi).
Bibliografia obbligatoria
- S. Varela Ortega, Morfología léxica. La formación de palabras, Madrid, Gredos, 2005
- J. Pena, Partes de la morfología. Las unidades del análisis morfológico, en I. Bosque – V. Demonte (eds.), Gramática descriptiva de la lengua española, Madrid, Espasa, 1999, pp. 4305-4366
- J. Sánchez Méndez, "La formación de palabras por composición desde un punto de vista histórico", Revista de Filología española, LXXXIX, 1, pp. 103-128
- J. A. Pascual, “El enfoque histórico en los procedimientos derivativos del léxico español”, in Voces, 8-9, 1997-98, pp. 249-264
- R. Almela, “Vieja gramática vs. nuevos formantes léxicos”, in Revista de Investigación lingüística, 5, 2002, pp. 13-38
L’esame si svolgerà in forma scritta e verterà su questioni teoriche e pratiche riguardanti sia il programma del corso sia la bibliografia obbligatoria.
COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA
Livello 4 (ALTE), C1 (Consiglio d'Europa).
La verifica della competenza linguistica si basa sulle certificazioni rilasciate dal CLA (Centro Linguistico di Ateneo) o da altri enti accreditati (vedi "Guida dello studente" pag. 25).
RACCOMANDAZIONI RELATIVE ALLE CERTIFICAZIONI DI COMPETENZA LINGUISTICA – PROVE SCRITTE D’ESAME E VERBALIZZAZIONE
Si ricorda agli studenti che, in sede d’esame e di verbalizzazione, i docenti si fanno carico di controllare in internet solo ed esclusivamente i risultati delle prove di certificazione linguistica (test CLA) che si siano svolte nella stessa sessione dell’appello d’esame.
Pertanto, gli studenti che hanno conseguito la competenza linguistica, propedeutica alle prove scritte di Lingua spagnola, nelle sessioni CLA precedenti sono tenuti a procurarsi una copia cartacea del certificato presso l’Ufficio testing prima di presentarsi alla prova d’esame o alla verbalizzazione di prove precedentemente sostenute.
In assenza di certificato non avrà luogo né la verbalizzazione, né la prova d’esame.
Il corso sarà tenuto in lingua spagnola.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********