To show the organization of the course that includes this module, follow this link Course organization
The main aim of this course is to introduce students to the analysis of the German morphological system.
Il sistema morfologico del tedesco. Introduzione all'analisi morfologica”.
Il corso introduce alcuni concetti fondamentali della morfologia, come morfo, morfema, allomorfo, affisso, processo produttivo ecc. e descrive la struttura delle parole morfologicamente complesse. I seguenti processi morfologici sono trattati in modo dettagliato: derivazione, flessione, composizione, conversione, Ablaut, Umlaut, riduzioni di parola. Il corso prevede esercitazioni pratiche di analisi morfologica.
Il programma del corso è identico per gli studenti frequentanti e non frequentanti.
Bibliografia
Alber, Birgit (2004), Einführung in die Morphologie des Deutschen, UNI Service, Trento. (Il libro può essere acquistato presso le librerie “QuiEdit” e “Erasmus”).
Pinker, Steven (1996), Der Sprachinstinkt, Kindler, München, solo il capitolo quinto, Worte, Worte, Worte. (Copia del capitolo è disponibile presso la copisteria “Rapida”).
Il seguente testo potrà essere consultato, qualora insorgessero problemi relativi alla comprensione dei testi tedeschi:
Graffi, Giorgio e Sergio Scalise (2002), Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, Bologna, Il Mulino (in modo particolare il capitolo quinto).
Final exams throughout the year are oral. Students who attend classes regularly are offered the possibility to take a written final exam immediately after the end of the course. For the oral exam students have to prepare a topic of their choice in German.
Required linguistic competence
Linguistic competence required: level B2, certified either by the Centro Linguistico di Ateneo (CLA) or by any other authorized testing centre.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********