«Elementi di dialettologia tedesca Il caso del cimbro». Il corso si propone di introdurre lo studente allo studio della dialettologia tedesca, attraverso l’analisi di alcuni aspetti del dialetto cimbro esaminati sia in prospettiva diacronica che sincronica.«Generi testuali e traduzione». Il corso si propone di analizzare con approccio interdisciplinare i concetti linguistici-testuali fondamentali e i processi traduttivi.
Bibliografia
-I. Bosco, 'Christlike unt korze Dottrina': un’analisi sintattica della lingua cimbra del XVI secolo. In E. Thüne e A. Tomaselli (a cura di), Tesi di linguistica tedesca, Padova, Unipress, 1999, pp. 2939
-H. Weiß, Syntax des Bairischen, Tübingen, Narr, 1998
Competenza linguistica richiesta
-5 anno: Livello 5 (ALTE), C2 (Consiglio d'Europa).
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2021 | Verona University | Credits