Il corso mira a sviluppare il bagaglio lessicale dei discenti e si propone di fornire agli studenti un quadro dei principali processi evolutivi e di formazione del russo nell’attuale fase storica, sociale e culturale, e di approfondire la conoscenza delle caratteristiche tipologiche del russo e di alcuni modelli sintattico-stilistici su base comparativa e in funzione della traduzione.
Il corso prevede la lettura e la traduzione di testi che presentano vari stili funzionali del russo. Le lezioni saranno incentrate sulla tecnica della traduzione, comprensione, interpretazione di testi con particolari linguaggi settoriali La traduzione sarà accompagnata dal commento sintattico-grammaticale e stilistico del testo. Il materiale delle esercitazioni sarà tratto da periodici, guide storico-artistiche, testi letterari.
«Lessico e slovoobrazovanie del russo attuale, lessicologia e lessicografia. Problemi di traduzione come confronto fra culture». Il corso si propone di fornire allo studente un quadro dei principali processi evolutivi e di formazione del russo nell’attuale fase storica, sociale e culturale, e un approfondimento della riflessione sulle caratteristiche tipologiche del russo e su alcuni modelli sintattico-stilistici su base comparativa e in funzione della traduzione.
Bibliografia
-C. Lasorsa Siedina e V. Benigni, Il russo in movimento, Roma, Bulzoni, 2002
-M.I. Fomina, Sovremennyj russkij jazyk. Leksikologija, Moskva, Vysaja kola, 2001
Altre indicazioni e materiali saranno forniti durante il corso.
Competenza linguistica richiesta
-4 anno: Livello 4-study (ALTE), C1 accademico (Consiglio d'Europa)
Esame orale, lettura e commento di un testo, colloquio.
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2021 | Verona University | Credits