Political geography and economics [Matricole pari] (2004/2005)

Course not running

Course code
4S00909
Name of lecturer
Claudia Robiglio
Number of ECTS credits allocated
4
Academic sector
M-GGR/02 - ECONOMIC AND POLITICAL GEOGRAPHY
Language of instruction
Italian
Location
VERONA
Period
2nd semester dal Feb 21, 2005 al May 28, 2005.

Lesson timetable

Learning outcomes

Lo studente ha l'obiettivo di raggiungere competenze relative all'analisi degli aspetti economici e paesaggistici del territorio, degli assetti reticolari delle relazioni materiali e immateriali dei vari settori produttivi, dei servizi e del turismo, con le metodologie proprie della geografia economica e con approfondimenti sulle politiche generali e settoriali. sostegno strumentale permane la cartografia, in particolare tematica e supportata dall'ICT.

Syllabus

Il corso introduce lo studente allo studio della geografia economica dei vari settori produttivi e dei servizi (soprattutto quelli legati ai trasporti), con particolare riguardo ai rapporti con la geografia del turismo. Numerose applicazioni vengono fatte a livello regionale e padano, di cui si evidenziano le politiche. Vengono affrontati la lettura di regioni culturali e i modi con cui le si può introdurre al turista.
Durante il corso verranno effettuati seminari mirati con rappresentanti delle istituzioni, esperti, e studiosi specializzati su singole tematiche. Verranno presentati video e altri materiali idonei di varia natura.
PARTE 1. «Settore primario».
Evoluzione del settore e situazione attuale, con particolare riferimento al Veneto e alla provincia di Verona. Le principali produzioni venete e veronesi, e i paesaggi ad esse collegati. I consorzi di tutela e le Associazioni delle strade dei prodotti tipici (Vino, riso, ecc.).
Le politiche agricole europee: la PAC e i nuovi orientamenti comunitari dopo l’entrata dei DIECI, la politica agricola regionale del veneto: il Piano di Sviluppo Rurale, la realtà veronese e sua evoluzione: il consorzio ZAI, l’Ente Fiera
PARTE 2. «Settore secondario».
Evoluzione del settore e situazione attuale, con particolare riferimento al Veneto e alla provincia di Verona. Le attuali dinamiche imprenditoriali: internazionalizzazione delle imprese e della produzione. La Terza Italia e i Distretti Industriali. La realtà distrettuale del Veneto e della provincia di Verona (distretti di fatto e distretti legalmente riconosciuti).
Politiche comunitarie in materia per le aree industrializzate. Il recupero delle aree dismesse nel quadro europeo: casi di studio. La legislazione relativa ai Distretti produttivi con particolare riferimento al Veneto. L’Associazione Industriali, le Camere di Commercio.
PARTE 3. «Settore terziario».
Evoluzione del settore e situazione attuale, con particolare riferimento al Veneto e alla provincia di Verona: il fenomeno della terziarizzazione e il passaggio ad un’economia post-industriale.
I servizi ai singoli, alle famiglie, alle imprese, ecc. I trasporti: poli e reti. Il trasporto terrestre (le grandi vie di comunicazione stradale e ferroviaria, i passi e i trafori in Italia, i nuovi progetti europei e nazionali: le reti TEN e l’Alta Velocità), il trasporto marittimo (la containerizzazione, il cambiamento del waterfront), il trasporto fluviale (il caso del Reno, le potenzialità del Po), il trasporto aereo (l’attuale organizzazione del trasporto aereo: hub & spokes). L’intermodalità. Le politiche europee a favore della mobilità e dell’integrazione territoriale, le politiche regionali, la realtà provinciale veronese.
Evoluzione del settore e situazione attuale, con particolare riferimento al Veneto e alla provincia di Verona. Il settore turistico e le sue interrelazioni con gli altri settori produttivi e di servizi. Turismo e sviluppo sostenibile.
Importanza del turismo per lo sviluppo locale, Le politiche europee a favore del turismo. La realtà italiana: i nuovi orientamenti organizzativi del settore in relazione alla riforma del 2001 (Legge 135/2001), la realtà del Veneto: Testo Unico 33/2002. I distretti turistici. Gli Itinerari turistico-culturali.
Bibliografia
-P. Innocenti, Geografia del turismo, Luogo?, NIS, u. ed.
-M Dinucci, Il sistema Globale, Bologna, Zanichelli, 1998
- Chi avesse già acquistato la prima edizione del testo (1998) parte generale e le unità 1, 2, 4-5, 7, 9, 12, 21-25, 28, 31-32, 51 e due a scelta.
- Chi avesse acquistato la seconda edizione (2004) si attenga alle seguenti indicazioni riguardanti i capitoli che rientrano nel programma d’esame:
Introduzione a tutti i moduli (A-G) e i capitoli:
Modulo B: 1-2-3-5-6
Modulo C: 1-2-3
Modulo D: 1-2-3
Modulo E: 1-2-3
Modulo G: 1 – [2-3 lettura] – 4 – [5 lettura]
-C. Robiglio (a cura di), Il Veronese e gli itinerari turistico-culturali, Verona, CCIAA di Verona, 2003 (consultabile presso la Biblioteca Frinzi)
Dato il carattere interattivo del corso si prega di fare uso degli appunti delle lezioni: sintesi e fotocopie sono disponibili, volta a volta, alla Cartoleria Lapis di fronte alla Biblioteca universitaria Frinzi.

Assessment methods and criteria

Prova scritta, domande aperte. Risposta a tre domande, con possibilità di sostituzione di una a scelta da una rosa di tre/quattro domande facoltative. E' consigliata anche l'illustrazione grafica e/o cartografica, se opportuna. Tempo a disposizione: un'ora e trenta minuti.

Teaching aids

Documents

Share