Obiettivo del corso sarà di fornire una panoramica delle diverse letterature francofone, con le tematiche e i problemi teorici ad esse collegati. A questa parte generale sarà affiancato lo studio di due autori rappresentativi di due aree diverse: il Belgio e il Marocco.
Modulo I: il Belgio
-Marguerite Yourcenar, Souvenirs pieux, Paris, Gallimard, ultima edizione
-Marguerite Yourcenar, Nouvelles orientales, Paris, Gallimard, ultima edizione
Modulo II: il Marocco
-Tahar Ben Jelloun, L'enfant de sable, Paris, Seuil ("Points"), ultima edizione
Gli studenti potranno avvalersi di un manuale di carattere generale:
-J.-L. Joubert (dir.), Littèrature Francophone. Anthologie, Paris, Nathan, ultima edizione, oppure D. Brahimi, Langue et littèratures francophones, Paris. Ellipses, 2001
Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso, e saranno raccolte in una dispensa a disposizione degli studenti.
Gli studenti non frequentanti sono comunque invitati a prendere contatto con il docente per le necessarie integrazioni al programma.
L’esame si svolgerà in forma orale.
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2021 | Verona University | Credits