Roberto Rosselli Del Turco: "Introduzione alla filologia digitale: metodi, problemi, prospettive"

  martedì 13 ottobre 2020
La Filologia digitale è una disciplina che ha come obiettivo l’applicazione di metodi e strumenti dell’Informatica agli studi di critica testuale. L’incontro fra metodologie apparentemente così distanti pone una serie di problemi che spaziano dal concetto stesso di “testo”, ai fini di una sua modellizzazione e rappresentazione in un linguaggio formale che possa essere elaborato dal computer, alla definizione stessa di “edizione scientifica digitale”, in particolare per quanto riguarda gli strumenti e le modalità di presentazione del testo critico ricostruito (o diplomatico-interpretativo per questo tipo di edizioni). Questa lezione costituisce un’introduzione generale ai temi della Filologia digitale e delle edizioni digitali che include anche una trattazione degli aspetti pratici, con una parte dedicata alla preparazione e visualizzazione di un’edizione critica.

Martedì, 13 Ottobre 2020 - 15.40-17.20
Corso di Lingue e Letterature per l'Editoria e i Media Digitali
ID Zoom: 972 3814 2415

Allegati


Condividi